Vai al contenuto

Terme di Bucarest: tutto quello che c’è da sapere

bucarest

Meno blasonate di quelle ungheresi, le Terme di Bucarest sono una delle principali attrazioni turistiche della Romania e un’opzione tutt’altro che di ripiego per gli amanti del relax termale. Sono un luogo perfetto per rilassarsi e rigenerarsi.

Situate a pochi chilometri dal centro della capitale, offrono un’esperienza unica grazie a strutture moderne, piscine termali, saune e un’atmosfera tropicale. In questo articolo, scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulle terme di Bucarest, inclusi i costi, le attrazioni principali e consigli utili per la visita.

Dove si trovano le Terme di Bucarest?

Le terme di Bucarest si trovano nella località di Balotești, a circa 20 chilometri dal centro della città. La loro posizione strategica le rende facilmente raggiungibili sia in auto che con i mezzi pubblici. Si trovano vicino all’aeroporto internazionale Henri Coandă, un vantaggio per chi arriva in Romania in aereo.

Indirizzo: Calea București 1k, Balotești, Ilfov, Romania

Come raggiungere le Terme di Bucarest

Come abbiamo anticipato, è possibile raggiugere gli stabilimenti termali comodamente con i mezzi pubblici, ma esploriamo tutte le possibilità.

In auto

Se avete un’auto a disposizione, raggiungere le terme di Bucarest è semplice. Sarà sufficiente impostare il navigatore sull’indirizzo sopra indicato e seguire le indicazioni. Le terme offrono un ampio parcheggio gratuito per i visitatori.

Con i mezzi pubblici

Raggiungere le terme senza auto è, però, altrettanto semplice: dal centro di Bucarest, prendete un autobus o una navetta dedicata. Le terme mettono a disposizione un servizio di shuttle bus che parte da vari punti della città, inclusa Piața Romană. Per evitare inconvenienti il nostro consiglio è quello di consultare il sito ufficiale per avere a disposizione gli orari aggiornati.

In taxi o con servizi di ride-sharing

Un’altra opzione comoda è prenotare un taxi o utilizzare app come Uber o Bolt. Il costo medio di una corsa dal centro di Bucarest alle terme è di circa 10-15 euro, a seconda del traffico.

Le aree delle Terme di Bucarest

Le terme di Bucarest sono suddivise in tre aree principali, ognuna con caratteristiche uniche per soddisfare le esigenze di tutti i visitatori; di certo avrete visto decine di post sui social, ma cerchiamo di saperne di più.

1. The Palm

L’area più iconica, caratterizzata da un ambiente tropicale con oltre 500 palme e una grande piscina centrale. Qui è possibile rilassarsi nelle acque termali, che mantengono una temperatura costante di 33 gradi Celsius. Le ampie vetrate e la luce naturale creano un’atmosfera rilassante che vi farà dimenticare di essere alle porte di Bucarest.

2. Elysium

Quest’area è dedicata al benessere e al lusso, con saune esclusive, piscine private e servizi di massaggi. Elysium è perfetta per chi cerca un’esperienza premium. Tra le attrazioni principali di quest’area ci sono le saune con aromaterapia e le piscine con vista panoramica sul resto del complesso.

3. Galaxy

Questa è l’area ideale per famiglie e bambini. Offre scivoli d’acqua, piscine a onde e giochi interattivi. Galaxy è pensata per il divertimento di grandi e piccini, con attività che coinvolgono tutta la famiglia e un’atmosfera vivace e dinamica.

Bucarest terme: servizi e attività

All’interno del complesso termale è possibile svolgere diverse attività e sfruttare molti servizi, tutto è pensato per un benessere totale.

Piscine termali

Le terme di Bucarest vantano numerose piscine, sia interne che esterne, alimentate con acqua termale. Ogni piscina è progettata per offrire relax e benefici per la salute. Le piscine esterne, accessibili anche durante i mesi invernali, sono circondate da una vegetazione lussureggiante che crea un’oasi di tranquillità.

Saune

Tante sono anche le saune tematiche, come quella Himalayana, arricchita da pareti di sale rosa, e la sauna a infrarossi, perfetta per chi desidera un effetto detox. Le esperienze di sauna sono spesso accompagnate da rituali guidati per massimizzare i benefici.

Massaggi e trattamenti spa

Interessante anche l’offerta di massaggi che si possono prenotare: rilassanti, viso e corpo mirati e altre terapie per il benessere. Tra i trattamenti più apprezzati ci sono i massaggi con oli essenziali e i trattamenti rigeneranti a base di ingredienti naturali.

Bar e ristoranti

All’interno delle terme non manca di certo la ristorazione. Ci sono diversi punti di ristoro, inclusi bar a bordo piscina e ristoranti che offrono cucina locale e internazionale. Light lunch, menù completi e una bella selezione di cocktail: ogni desiderio sarà esaudito.

Costi e tariffe di ingresso

I prezzi per accedere alle terme di Bucarest sono ben diversi da quelli che siamo abituati a pagare in Italia o in altre località più prestigiose. Le tariffe variano a seconda dell’area scelta, del giorno della settimana e del tempo di permanenza. Ecco una panoramica indicativa:

Ingresso giornaliero terme Bucarest

  • The Palm: circa 19-25 euro
  • Elysium: circa 30-40 euro
  • Galaxy: circa 15-20 euro

Sono previste tariffe a pacchetto per le famiglie e sconti speciali per i bambini al sotto dei 14 anni, cui però è permesso l’ingresso solo all’area Galaxy.

Esistono poi abbonamenti mensile o annuale, promozioni stagionali e i pacchetti combinati ingresso + trattamenti. Ulteriori sconti vengono applicati spesso per chi lavora online.

Terme Romania: consigli utili

Prenotazione: Durante i fine settimana e nei periodi di alta stagione, le terme possono essere molto affollate. Prenotare il biglietto online può assicurarvi l’ingresso senza stress.

Cosa portare: Portate con voi costume da bagno, asciugamano e ciabatte. Gli armadietti per gli effetti personali sono inclusi nel prezzo del biglietto, ma potrebbe essere utile avere una borsa impermeabile per gli oggetti personali.

Accessibilità: Le terme sono accessibili per le persone con disabilità, con strutture adeguate e personale disponibile per assistenza.

Regole: Rispettate le regole di sicurezza e igiene e tenete a mente che è vietato introdurre cibi o bevande dall’esterno.

Abbigliamento: In alcune aree, come le saune, è richiesto l’uso degli asciugamani forniti dal centro.

Perché visitare le Terme di Bucarest

Le terme di Bucarest sono una destinazione imperdibile per chiunque visiti la Romania. Offrono un’esperienza rilassante e rigenerante, adatta a tutte le età.

Grazie alla loro vicinanza alla capitale e alla vasta gamma di servizi offerti, le terme di Bucarest rappresentano una delle migliori attrazioni in Europa per chi ama il benessere e il relax a costi contenuti e sono l’attività ideale per spezzare un weekend turistico, soprattutto nel freddo dell’inverno.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *