Vai al contenuto

Spiagge libere a Jesolo: consigli utili

Alba_jesolo (1)

Quando si pensa a Jesolo, la prima immagine è quasi sempre quella della sua immensa spiaggia super organizzata, con infinite file di ombrelloni e lettini. Tuttavia, esiste anche un altro modo per vivere questa costa, un modo più libero e personale, perfetto per chi ama organizzarsi in autonomia. Lungo tutto il litorale, infatti, ci sono diversi spazi di spiaggia completamente liberi, dove è possibile posizionare la propria attrezzatura senza alcun costo, godendosi l’esperienza jesolo mare secondo i propri ritmi. La bellezza della sabbia e la pulizia sono le stesse degli stabilimenti, solo che qui sei tu a decidere come e dove metterti. L’importante è sapere dove andare e avere in mente un paio di accorgimenti per passare una giornata perfetta.

Dove si trovano le principali aree di spiaggia libera

Le spiagge libere a Jesolo sono diverse e accontentano un po’ tutti, a seconda del tipo di giornata che si ha in mente. Se cerchi pace, spazio e un po’ di natura, la scelta migliore è senza dubbio la grande spiaggia della Pineta, nella parte est. È circondata dal verde, l’atmosfera è molto rilassata ed è perfetta per le famiglie o per chiunque voglia staccare dal caos.

Se invece hai voglia di un ambiente più vivace e giovanile, devi andare dall’altra parte, verso ovest, nella zona del Faro. Lì la spiaggia libera è enorme, c’è sempre gente e spesso organizzano eventi o tornei sportivi. E se preferisci la comodità del centro? Nessun problema: anche lì, tra uno stabilimento e l’altro, ci sono delle strisce di spiaggia libera, come quella vicino a Piazza Brescia. Si tratta di spiagge molto pratiche perché hai tutto a portata di mano, ma come puoi immaginare, durante l’alta stagione sono molto affollate.

Norme e consigli per una corretta fruizione

Spiagge jesolo

Nelle spiagge libere il concetto fondamentale è quello della buona convivenza, perciò le poche norme in vigore sono soprattutto indicazioni di buon senso pensate per aiutare tutti a godersi lo spazio in modo sereno e rispettoso. La cosa più importante da ricordare è di lasciare sempre liberi i primi cinque metri dalla riva, per permettere a tutti di passeggiare e per non intralciare i mezzi di soccorso. Inoltre, tra un ombrellone e l’altro è opportuno lasciare dello spazio libero per garantire privacy e libertà di movimento ai propri vicini.

Molte persone cercano spiagge libere jesolo per la loro libertà, ma è bene sapere che fare campeggio o accendere fuochi è assolutamente vietato. Un altro gesto di rispetto per tutti è portare via i propri rifiuti: non sempre ci sono cestini a portata di mano, quindi è fondamentale lasciare pulito come si è trovato. Infine, un consiglio per chi viaggia con animali: è sempre meglio informarsi in anticipo sulle regole in vigore, poiché molto spesso il loro accesso è consentito solo in specifiche aree della spiaggia attrezzate in modo adeguato.

Aspetti pratici: parcheggio e servizi disponibili

Organizzare una giornata in una spiaggia libera richiede anche di considerare alcuni aspetti logistici, primo fra tutti il parcheggio. Nelle immediate vicinanze del litorale, specialmente nelle aree centrali, i parcheggi sono quasi esclusivamente a pagamento, delimitati dalle strisce blu. Nelle zone più periferiche come la Pineta e il Faro, è possibile trovare qualche area di sosta gratuita, ma è consigliabile arrivare al mattino presto per avere maggiori possibilità di trovarle libere.

Dal punto di vista dei servizi, anche le spiagge libere beneficiano del servizio di salvataggio, garantito da torrette di avvistamento posizionate a intervalli regolari lungo tutta la costa, assicurando così un alto livello di sicurezza in acqua. Tuttavia, a differenza degli stabilimenti, le aree libere non dispongono di servizi igienici e docce dedicate. È quindi utile organizzarsi di conseguenza, magari approfittando dei servizi presenti nei chioschi o nei locali pubblici situati sul lungomare per le proprie necessità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *