Roma, la Città Eterna, è un museo a cielo aperto, un palcoscenico di storia, arte e bellezza. Ammirare questa meraviglia dall’alto, da una delle sue numerose terrazze panoramiche, è un’esperienza che ne amplifica la magia. I rooftop Roma offrono una prospettiva unica, un punto di osservazione privilegiato per godere di panorami mozzafiato, sorseggiando un drink o gustando una cena gourmet.
Questa guida vi condurrà alla scoperta delle 11 terrazze panoramiche Roma più belle, veri e propri gioielli incastonati nel cuore della capitale.
Indice
TogglePerché scegliere un rooftop a Roma?
L’attrattiva dei rooftop a Roma, che si tratti di un elegante ristorante rooftop Roma o di un più informale bar con terrazza, risiede in una combinazione di fattori che concorrono a creare un’esperienza unica e memorabile.
Innanzitutto, la vista impareggiabile: dai tetti della città eterna si apre uno spettacolo mozzafiato, una cartolina vivente, vibranti di luci e di vita. Lo sguardo spazia su uno skyline unico nel mondo, per poi perdersi in un affascinante intrico di tetti rossi, cupole e campanili che punteggiano l’orizzonte. Questa prospettiva privilegiata permette di riscoprire la bellezza di Roma da un punto di vista estremamente privilegiato.
In secondo luogo, i rooftop offrono un’atmosfera esclusiva, un ambiente spesso raffinato e curato nei dettagli, che può variare da un’intimità raccolta e romantica, perfetta per una cena a lume di candela, a un’atmosfera più vivace e conviviale, ideale per un aperitivo tra amici o per celebrare un evento speciale. Questa versatilità li rende adatti a diverse occasioni e gusti.
Roma terrazze: le 11 più belle della capitale
Se siete convinti che un rooftop sia quello che state cercando, ecco una selezione delle undici terrazze romane più suggestive ed esclusive, per vivere esperienze uniche e creare ricordi indelebili sullo sfondo della città eterna.
Terrazza Les Étoiles
Situata all’ultimo piano dell’Atlante Star Hotel, a pochi passi dal Vaticano, questa terrazza offre una vista mozzafiato sulla cupola di San Pietro e sul centro storico. Divisa in tre aree – ristorante, rooftop bar e roof garden – è perfetta per ogni occasione, dalla cena romantica all’aperitivo con gli amici. Le terrazze Roma come questa offrono un’esperienza a 360 gradi.
47 Circus Roof Garden
Affacciata sul Circo Massimo, questa terrazza offre una vista spettacolare sui resti dell’antico stadio romano e sull’Aventino. Il ristorante propone una cucina fusion che fonde sapori mediterranei e romani, mentre il bar offre una vasta selezione di cocktail. Le terrazze panoramiche Roma come il 47 Circus sono perfette per una cena con vista sulla storia.
Roof Garden La Terrazza dei Papi
Situata in Via Carlo Alberto, questa terrazza offre una vista privilegiata sulla Basilica di Santa Maria Maggiore e sui tetti di Roma. L’atmosfera elegante e raffinata la rende ideale per un aperitivo o una cena romantica. Molte terrazze Roma offrono scorci unici sulla città.
Aroma Restaurant
Situato all’interno di Palazzo Manfredi, a pochi passi dal Colosseo, questo ristorante stellato Michelin offre una vista impareggiabile sull’Anfiteatro Flavio. La cucina dello chef Giuseppe Di Iorio esalta i sapori della tradizione italiana con un tocco di creatività. Questo è un esempio di ristorante rooftop Roma di altissimo livello.
La Pergola
La Pergola, situato all’interno del Rome Cavalieri, è l’unico ristorante tre stelle Michelin di Roma. Offre una vista panoramica mozzafiato sulla città, unita alla cucina innovativa dello chef Heinz Beck. Con una cantina di oltre 3.700 etichette e un servizio impeccabile, La Pergola promette un’esperienza culinaria di lusso, dove la gastronomia d’eccellenza si fonde con un panorama indimenticabile. È aperto a cena, dal martedì al sabato, e richiede prenotazione anticipata.
Terrazza Borromini
Situata all’ultimo piano di Palazzo Pamphilj, in Piazza Navona, questa terrazza offre una vista spettacolare sulla piazza e sulla cupola di Sant’Agnese in Agone. L’atmosfera barocca e suggestiva la rende ideale per un aperitivo o un dopocena. Le terrazze Roma come questa sono immerse nella storia e nell’arte.
Settimo – Roman Cuisine & Terrace
Situato all’interno del Sofitel Rome Villa Borghese, questo ristorante offre una vista panoramica sui giardini di Villa Borghese e sulla cupola di San Pietro. La cucina propone piatti della tradizione romana rivisitati in chiave contemporanea. Tra i rooftop Roma, questo offre un’oasi di tranquillità.
Divinity Terrace
Situata all’ultimo piano del The Pantheon Iconic Rome Hotel, questa terrazza offre una vista insolita sui tetti di Roma, con scorci sulla cupola del Pantheon e Sant’Ivo alla Sapienza. L’ambiente raffinato e l’atmosfera intima la rendono ideale per un aperitivo o un dopocena. Le terrazze Roma offrono prospettive sempre diverse.
Rhinoceros Le Restau & RoofBar
Rhinoceros Le Restau & RoofBar, situato nel cuore di Roma all’interno del Palazzo Rhinoceros di Alda Fendi, offre un’esperienza che fonde arte, design e gastronomia. Progettato dall’architetto Jean Nouvel, il palazzo stesso è un’opera d’arte. Il rooftop, diviso tra ristorante e cocktail bar, regala una vista mozzafiato sui Fori Imperiali e il Palatino. L’arredamento moderno e ricercato si sposa perfettamente con il contesto storico, creando un’atmosfera unica e suggestiva.
Oro Bistrot
Situato in Via di Sant’Eufemia, questo rooftop offre una vista panoramica sul centro storico di Roma. L’ambiente informale e accogliente lo rende ideale per un aperitivo o una cena tra amici. Molte terrazze panoramiche Roma offrono un’atmosfera conviviale.
Zuma a Palazzo Fendi
A Palazzo Fendi, alla fine di Via dei Condotti, si trova Zuma Roma, un rinomato ristorante di cucina giapponese contemporanea. Situato all’ultimo piano, offre una vista panoramica sul centro storico di Roma. L’ambiente elegante, progettato dallo Studio Glitt, fonde elementi di design moderni con dettagli tradizionali giapponesi. Zuma propone un’esperienza culinaria sofisticata, con piatti come sushi, sashimi, robata e altre specialità, accompagnati da una vasta selezione di sake, cocktail e vini. È il luogo ideale per un’occasione speciale o una serata all’insegna del gusto e dell’eleganza.
Roma terrazze: consigli per viverle al meglio
Visitare un rooftop a Roma è un’esperienza che va oltre la semplice consumazione: è un’immersione nella bellezza della città da una prospettiva privilegiata e accedendo ad ambienti esclusivi. Per assicurarsi di vivere al meglio questa esperienza, è bene tenere a mente alcune regole – scritte e non scritte – che caratterizzano questi luoghi.
Ecco alcuni consigli utili per vivere al meglio le vostre ore su un rooftop romano:
- Prenotare in anticipo: La popolarità dei rooftop, soprattutto tra i turisti e i romani che desiderano trascorrere una serata speciale, rende la prenotazione quasi indispensabile. Questo vale soprattutto per i ristoranti con terrazza e per i fine settimana, quando la richiesta è maggiore. Prenotare con largo anticipo vi garantirà un posto e vi eviterà spiacevoli sorprese, permettendovi di godervi la serata senza preoccupazioni.
- Verificare gli orari: Non tutte le terrazze seguono gli stessi orari e alcune potrebbero essere aperte solo in determinati periodi dell’anno, ad esempio durante la stagione estiva. Prima di recarvi in un rooftop, è sempre consigliabile controllare il sito web o contattare direttamente la struttura per verificare gli orari di apertura e assicurarsi che sia accessibile nel giorno e nell’orario desiderati. Questo semplice controllo vi risparmierà un viaggio a vuoto.
- Informarsi sul dress code: Alcuni rooftop, in particolare quelli situati all’interno di hotel di lusso o ristoranti di alta classe, potrebbero richiedere un dress code specifico. Per evitare imbarazzi all’ingresso, è buona norma informarsi preventivamente sul codice di abbigliamento richiesto. Un abbigliamento curato, anche se non necessariamente formale, è generalmente apprezzato.
Inoltre, il clima di Roma, generalmente mite anche in inverno, durante le mezze stagioni può riservare qualche sorpresa. Portate sempre un foulard o una giacca leggera per godere appieno la serata senza paura che si alzi il Ponentino.
- Godersi il panorama: L’elemento distintivo di un rooftop è senza dubbio la vista panoramica che offre. Una volta arrivati, prendetevi del tempo per ammirare il panorama mozzafiato che si apre davanti ai vostri occhi. Scattare qualche foto ricordo è d’obbligo per immortalare la bellezza del paesaggio urbano e conservare un ricordo tangibile di questa esperienza unica. L’unica accortezza da avere, sempre, è quella di non essere invadenti con gli altri ospiti.
Una fuga dal caos cittadino
Scegliere un rooftop anche in una città come Roma significa evadere dal rumore e dalla frenesia cittadina e immergersi in un luogo fuori dal tempo. Benché situate nel cuore della città, infatti, queste location sono rifugi di quiete, spazi appartati dove concedersi momenti di relax, lontani dal trambusto metropolitano. L’esperienza che ne deriva è profondamente coinvolgente, e passa attraverso tutti i sensi: la vista è appagata da panorami eccezionali, il gusto è soddisfatto da cocktail ricercati e, spesso, da una gastronomia di eccellenza capace di conquistare anche i palati più raffinati. Questa sinergia trasforma una semplice uscita in un ricordo memorabile.
Le terrazze di Roma, con il loro indiscutibile fascino, costituiscono un’esperienza imprescindibile per chiunque visiti la Città Eterna. Sia che si opti per un ristorante rooftop Roma per una cena memorabile, sia che si preferisca un aperitivo al tramonto in un ambiente più informale, questi luoghi incantevoli offrono una prospettiva inedita sulla bellezza capitolina. Scegliendo tra le diverse terrazze panoramiche Roma, si può vivere un’esperienza unica e irripetibile. I rooftop romani vi attendono per regalare emozioni indimenticabili.