Viaggio combinato Kenya e Mauritius
Descrizione
Combinate i momenti salienti di un safari con una settimana di riposo su un’isola paradisiaca con il nostro tour di Kenya e Mauritius. Rilassatevi su spiagge circondate di palme davanti ad un mare turchese dopo aver visto la bellezza del continente africano in numerosi safari.
I clou
- A tu per tu con i Big Five
- Il Kilimangiaro visto dal Parco nazionale di Amboseli
- Mombasa: la città delle mille culture
- I coccodrilli e gli ippopotami delle Mzima Springs nel Parco nazionale Tsavo Ovest
- Relax sulle meravigliose spiagge di Mauritius
Destinazione
Oceano Indiano/ Africa: Mombasa – Parco nazionale Tsavo Est – Parco nazionale Tsavo Ovest – Parco nazionale di Amboseli – Lake Naivasha – Masai Mara – Mauritius
Il periodo migliore per viaggiare in Kenya è la stagione secca: nel periodo da dicembre a febbraio le temperature sono piacevoli e piove poco. A causa della scarsità d’acqua, gli animali restano nelle vicinanze delle pozze d’acqua, favorendo così gli avvistamenti. Sono apprezzati anche i mesi da agosto a ottobre: in questo periodo ha luogo la spettacolare Grande Migrazione nel Masai Mara.
Quando andare a Mauritius: tra maggio e ottobre ci sono le condizioni migliori per una vacanza sulla costa settentrionale dell’isola: temperature piacevoli, meno giorni di pioggia e umidità minima rispetto agli altri mesi. Le temperature massime oscillano tra i 25 e i 30 gradi durante il giorno, e di notte possono scendere fino a piacevoli 17-21 gradi. Di tanto in tanto tra gennaio e aprile l’isola è interessata da cicloni. Sebbene l’inverno tropicale sia considerato il periodo migliore per viaggiare, Mauritius offre un’esperienza di vacanza perfetta anche in qualsiasi altro periodo.
Dopo il vostro lungo volo, finalmente vi danno il benvenuto in Kenya. Safari avventurosi, i big five, savane sterminate, montagne scenografiche e i Masai del Masai Mara: il Kenya è un Paese dai mille volti. Nel corso della prossima settimana potrete scoprirne alcuni. Dopo l’atterraggio sarete trasferiti dall’aeroporto alla vostra prima sistemazione a Mombasa.
All’inizio del vostro viaggio vi attendono due giorni di relax al mare, dove godrete della brezza dell’Oceano Indiano e dell’ospitalità keniota.
Durata del tragitto aeroporto di Mombasa – Severin Sea Lodge: ca. 1 ora/ca. 20 km
2 pernottamenti con mezza pensione a Mombasa, Kenya
La flora e la fauna saranno i protagonisti delle prossime due settimane. La variegata natura del Kenya affascina l’osservatore: convincetevene voi stessi e lasciatevi incantare dal paesaggio. Verso le 6.30 vi verranno a prendere al Bamburi Beach Hotel.
Il nostro consiglio: richiedete la vostra colazione per la mattina presto alla reception la sera precedente per iniziare questa emozionante giornata con energia sufficiente.
Il viaggio inizia attraverso la città pulsante di Mombasa in direzione dello Tsavo Est. Poco prima di entrare nel parco nazionale potrete concedervi una pausa in un punto di ristoro. Nel pomeriggio raggiungerete la vostra sistemazione per la notte, lo splendido Ashnil Aruba Lodge. Dopo un breve riposo, partirete per un emozionante safari fino al tramonto. Al ritorno potrete rilassarvi con un aperitivo alla tiepida aria della sera.
Durata del tragitto Hotel Bamburi Beach- hotel a Tsavo Est: ca. 9 ore/ca. 171 km
Ancora prima di colazione si parte per la prima caccia di immagini della giornata: nell’aria fresca dell’alba gli animali si osservano al meglio. Al ritorno vi potrete concedere una ricca colazione a buffet. Quindi, dopo il check-out, partirete per il settore ovest del Parco Nazionale Tsavo Ovest. La parte ovest del Parco dello Tsavo è ricca di rilievi e offre un interessante contrasto alle vaste pianure dello Tsavo Est.
Formazioni laviche, montagne e le Mzima Springs costituiscono lo scenario del Parco nazionale dello Tsavo. Nelle giornate serene, da qui si vede il Kilimangiaro. Un vero highlight sono gli elefanti rossi del parco che devono il loro nome alla sabbia rossa con la quale si ricoprono per proteggersi dal sole e dagli insetti. Nella boscaglia del parco vivono anche leopardi, ghepardi e leoni.
Con un po’ di fortuna, nello Tsavo River si riesce ad intravedere coccodrilli e ippopotami. Quindi, passando accanto alla riserva dei rinoceronti, vi dirigerete verso le Mzima Springs, le cui sorgenti vengono alimentate dallo scioglimento dei ghiacci del Kilimangiaro. Al termine del viaggio, in mezzo al bush vi attende il magnifico Severin Safari Camp. La sera potrete ammirare il cielo stellato sopra il Kilimangiaro e gustare la cena e una bevanda davanti al falò.
Durata del tragitto hotel a Tsavo Est – hotel a Tsavo Ovest: ca. 3 ore/ca. 130 km
Pernottamento con pensione completa al Parco Nazionale Tsavo Ovest, Kenya
Dopo una colazione di buon’ora, si parte per il Parco nazionale di Amboseli. Il viaggio che state per intraprendere vi porterà attraverso le Chyulu Hills nel territorio Masai. Davanti a voi, il Kilimangiaro si erge sulle ampie pianure del parco nazionale. Una foto della cima innevata del Kilimangiaro, che da qui potete vedere perfettamente, starà benissimo nel vostro album fotografico. Inoltre, il parco ospita numerosi elefanti e ci sono buone possibilità di incontrarli. Nella steppa pianeggiante è facile osservare anche altri animali, come bufali, zebre e giraffe.
Fino a mezzogiorno farete un emozionante tour di avvistamento di animali selvaggi, quindi vi recherete all’Ol Tukai Lodge, che si trova subito all’interno del Parco Nazionale Amboseli. Dopo pranzo si riparte insieme ai ranger per andare a caccia di motivi fotografici. Nel tardo pomeriggio, il Kilimangiaro in genere si vede in tutta la sua imponenza. Se ne avete voglia, è possibile una visita facoltativa di un villaggio Masai.
Tornando verso il vostro lodge potrete pregustare una buona cena.
Dopo la colazione si parte per il lago situato nel punto più elevato del ramo orientale della Rift Valley dell’Africa orientale: il Lake Naivasha, che troneggia nel vulcano inattivo del Mount Longonot. Il Lake Naivasha è noto per le oltre 300 specie di uccelli che ospita. Innumerevoli fenicotteri, cormorani, pellicani e aquile marine affollano le sue rive, così come varie specie di martin pescatore e marabù.
Durata del tragitto hotel al Parco Nazionale di Ambosoli- Hotel Lake Naivasha: ca. 5 ore e 30 minuti / ca. 330 km
Pernottamento con pensione completa al Lake Naivasha, Kenya
Oggi vi attende la riserva di Masai Mara, una delle riserve naturali più note e visitate del Kenya.
Un evento imperdibile è la grande migrazione di animali tra luglio e ottobre, che ogni anno conduce nel Masai Mara masse di gnu, gazzelle e zebre. Con una tale abbondanza di potenziali prede, è chiaro che non mancano grandi felini e coccodrilli. In questo periodo potete scattare foto spettacolari. La riserva del Masai Mara è la rappresentazione perfetta di un tipico paesaggio africano ed è già stata perciò set di numerosi film. Questo paesaggio è anche la patria dei Masai, un popolo nomade che ancora oggi resta fedele alle proprie tradizioni.
Durata del tragitto hotel Lake Naivasha – hotel a Masai Mara: ca. 6 ore/ca. 280 km
2 pernottamenti con pensione completa a Masai Mara, Kenya
Prima di partire per l’Oceano Indiano, la giornata inizia con un safari. Se lo desiderate, potete anche portare la colazione con voi e gustarla durante un picnic nel Masai Mara. A seconda della coincidenza del vostro volo, effettuerete poi il trasferimento all’aeroporto di Nairobi, dove saluterete la vostra guida.
Quindi volerete da Nairobi a Mauritius, dove già vi attendono per portarvi al vostro hotel.
Durata del tragitto hotel a Masai Mara – hotel a Nairobi: ca. 6 ore e 30 minuti / ca. 290 km
Durata del volo Nairobi – Mauritius: ca 4 ore e 30 minuti
5 pernottamenti con mezza pensione a Grand Gaube, Mauritius
Lunghe spiagge di sabbia, barriere coralline e palme da cocco: ecco lo sfondo del vostro soggiorno al mare. Ma anche all’interno dell’isola trovate scenari meravigliosi: foreste pluviali, cascate e lunghi sentieri che offrono un ottimo diversivo dalle riposanti giornate in spiaggia.
Il vostro hotel per la prossima settimana è lo Zilwa Attitude. Ispirata a influssi locali, in questa moderna sistemazione respirerete l’autentica atmosfera delle Mauritius.
Con una splendida vista sulle cinque isole al largo e affacciato sulla spiaggia costeggiata di palme, il moderno hotel convince con un design moderno, prelibatezze gastronomiche e un servizio attento. Qui potrete godervi appieno la vostra vacanza da sogno sotto le palme.
La mattina verrete prelevati e portati all’aeroporto. Magari però preferite restare qualche giorno in più sulle bianche spiagge di Mauritius oppure desiderate organizzare l’itinerario in modo più individuale? Nessun problema! Rivolgetevi pure a noi, organizzeremo un’estensione della vacanza su misura per voi.
itravel– For that moment.
Severin Sea Lodge****, Bamburi Beach, Kenya
Il moderno hotel si affaccia sulla spiaggia di Bamburi Beach. La città portuale di Mombasa si trova a circa 12 km di distanza. Due piscine ed un solarium invitano al relax. Per i piaceri della cucina sono a vostra disposizione il ristorante tipico “Imani Dhow” e il ristorante principale “Kisima”. Il Wi-Fi è gratuito in tutto l’hotel. Le camere sono tutte arredate in stile tipico, e dotate di doccia/WC, phon, telefono, cassaforte e zanzariere.
Ashnil Aruba Lodge****, Parco nazionale Tsavo Est, Kenya
Le camere si distribuiscono sul terreno del complesso in diversi piccoli edifici in muratura. La piscina e il bar ben fornito offrono refrigerio. Tutti i pasti sono a buffet e possono essere consumati sulla terrazza, da cui si gode di una splendida vista panoramica. Le numerose acacie nel terreno completano il bush-feeling. Le camere con bagno privato assicurano un’esperienza di safari esclusiva e non lasciano nulla a desiderare.
Severin Safari Camp****, Parco Nazionale Tsavo Ovest, Kenya
Il campo tendato a gestione tedesca è situato nel cuore del Parco nazionale Tsavo Ovest. Sotto un grande tetto makuti si trovano la reception, il ristorante “Out of Africa” e il bar “Throne Tree”. Potete terminare le vostre intense giornate in tranquillità davanti al grande falò. Le tende del campo misurano circa 35 m2 e sono dotate di tutti i comfort, l’arredamento in colori chiari crea un’atmosfera di assoluto benessere. Ogni alloggio dispone inoltre di doccia interna, WC, phon, cassaforte, zanzariera e di una veranda privata. Nella Kembali Spa potete rilassarvi completamente e prenotare trattamenti e massaggi (a pagamento).
Ol Tukai Lodge****, Parco nazionale Amboseli, Kenya
Gli 80 bungalow si trovano in un ampio parco, alcuni di essi offrono una vista fantastica sul Kilimangiaro. Tutte le sistemazioni sono costruite con materiali naturali e arredate in stile tipico, ogni camera è dotata di moderni comfort. La piscina, sotto gli alberi e al riparo dal sole, è il posto ideale per rilassarsi. All’”Elephant Bar” potete gustare bevande fresche e godervi una serata in tutta tranquillità.
Lake Naivasha Sopa Lodge****, Lake Naivasha, Kenya
Il lodge è situato sulla sponda sud del lago e offre una combinazione perfetta di avventura e comodità. Nell’ampio giardino si trovano due piscine. Potete terminare la serata al bar con un buon drink, i pasti possono essere consumati anche sotto le stelle sulla terrazza della zona ristorante. I tradizionali bungalow in muratura dispongono di 4 camere, due al piano terra e due al piano superiore. I piani superiori sono dotati di un balcone. Al comfort dell’alloggio contribuiscono un bagno interno, una cassaforte, un set per preparare tè e caffè e una TV.
Oloshaiki Camp****, Masai Mara, Kenya
Il piccolo camp famigliare si trova direttamente sulle sponde del Talek River. Le tende sono arredate in modo confortevole e hanno vista sul fiume, dove è possibile osservare numerose specie di uccelli ad ogni ora del giorno. Nel lounge dell’edificio principale potete rilassarvi e scambiare qualche chiacchiera con gli altri ospiti.
Zilwa Attitude ****, Grande Gaube, Mauritius
Il Zilwa Atitude è tipicamente mauriziano. Situato sulla costa nord di Mauritius, vicino al villaggio di pescatori di Grand Gaube, questo incantevole hotel a 4 stelle è il luogo ideale per una vacanza riposante. Con vista su cinque isole al largo, qui si respira un’atmosfera rilassata, che caratterizza anche l’architettura locale e il design contemporaneo dell’hotel.
Ispirate ai tradizionali bungalow sulla spiaggia, le 214 camere arredate individualmente vi invitano a sentirvi come a casa. Accenti di colore di tendenza come il giallo, l’arancione e il blu sottolineano il design moderno degli interni.
Durata del viaggio: 14 giorni / 13 notti
La quota comprende
13 pernottamenti negli alloggi indicati o simili:
2 pernottamenti con trattamento di mezza pensione in un Comfort Bungalow al Severin Sea Lodge**** a Mombasa, Kenya
1 pernottamento con trattamento di mezza pensione in una camera Standard nel Ashnil Aruba Lodge****, nel Parco nazionale di Tsavo Est, Kenya
1 pernottamentio con pensione completa in camera standard Severin Safari Camp**** nel Parco nazionale di Tsavo Ovest
1 pernottamento con pensione completa in una camera Standard nel Ol Tukai Lodge**** nel Parco nazionale di Amboseli, Kenya
1 pernottamento con pensione completa in una camera Standard nel Lake Naivasha Sopa Lodge**** a Lake Naivasha, Kenya
2 pernottamenti con pensione completa in camera standard al Oloshaiki Camp**** a Masai Mara, Kenya
5 pernottamenti con trattamento di mezza pensione in Superior Room allo Zilwa Attitude**** a Grand Gaube, Mauritius
Fotosafari in veicoli 4 x 4 (a 5-7 posti) con autista/guide in lingua inglese come da programma
Acqua durante i fotosafari (1,5 litri)
Tutti i trasferimenti e i fotosafari
Tutti i biglietti d’ingresso ai parchi nazionali
Il prezzo minimo vale nel periodo di viaggio 24.4.23 – 31.5.23
La quota non comprende
Voli internazionali
Pasti e bevande non indicati nell’elenco “La quota comprende”
Escursioni facoltative (visite, ingressi ecc.)
Visita facoltativa di un villaggio Masai
Mance e spese personali
Assicurazione di viaggio
Eventuale test PCR, se ancora necessario
Tasse per visto, ingresso o uscita dal paese, se necessarie
Info
- Non adatto ai bambini sotto i 6 anni
- Il programma giornaliero può variare in base all’avvistamento degli animali e alle condizioni meteorologiche.
- A seconda degli orari dei voli, si consiglia di pianificare notti extra prima dell’inizio del safari (partenza di solito tra le 6.00 e le 6.30) in modo da potersi acclimatare di conseguenza.
- Durante il safari si prega di portare con sé una borsa da viaggio possibilmente morbida con un massimo di 15 kg a persona; il bagaglio rimanente può restare in hotel.
- Il supplemento per l’esecuzione privata del tour è di 350 € a persona (minimo 2 partecipanti)