Un paese, due oceani e una rigogliosa ed incontaminata natura
Descrizione
Scoprite le numerose specie di rettili, volatili e mammiferi che popolano l’incredibile natura della Costa Rica. Tra escursioni all’avventura, muovendosi in imbarcazioni o a piedi potrete apprezzare il vero spirito selvaggio di questa terra incontaminata. Questo viaggio è pensato per gli amanti degli animali e delle lunghe camminate, non dimenticando pero’ di riservare dei momenti al relax nelle incantevoli spiagge di questo paese.
I clou
- Tour di piccoli centri abitati dei Maleku
- Alloggi e voli internazionali inclusi
- Visita del vulcano Arenal e di Monteverde incluse
- Tre giorni di mare alle spiagge vergini di Samara e Carrillo
Destinazione
Sudamerica: Costa Rica
Questo viaggio si può configurare su misura: insieme con il vostro consulente di viaggio personale potete modificare con flessibilità la durata, il percorso, gli alloggi e le esperienze della vostra vacanza.
Il periodo consigliato per visitare il Costa Rica e nella stagione secca che va da Gennaio ad Aprile.
Arrivo all’aereoporto internazionale Juan Santamaria, con successivo trasferimento in
hotel.
Pernottamento all’Hotel Park Inn by Radisson, San José
Lasciamo la capitale pe r attraversare la straordinaria foresta pluviale del Parco Nazionale Braulio Carrillo, una delle riserve più importanti del Costa Rica, che funge da confine naturale tra la zona caraibica e la valle centrale.
Giungiamo quindi nella zona di Sarapiqui, nota per la sua natura esuberante e
realizziamo un tour sul fiume omonimo per apprezzare la flora e la fauna del posto, che annovera, tra l’altro, scimmie, bradipi, iguane, uccelli colorati di diverse dimensioni…
Completiamo l’esperienza con una camminata lungo i sentieri nella vegetazione
incontaminata prima di consumare il pranzo (incluso).
Sulla strada del ritorno facciamo tappa nel cuore della foresta pluviale per una full
immersion nella natura da una prospettiva diversa, cioe’ “volando” all’altezza delle
chiome degli alberi, trasportati su cabinovie che regalano una vista meravigliosa. Ai piu’ avventurosi offriamo, in alternativa, le zip lines o canopy in questo scenario unico.
Ritorno in hotel.
Pernottamento all’Hotel Park Inn by Radisson, San José
Trasferimento nella zona montagnosa di Monteverde – situata nella parte
nordoccidentale del Costa Rica – uno dei santuari dell’ecoturismo in America centrale, celebre per la biodiversitá del bosco nuvoloso, contraddistinto da una vegetazione rigogliosa e variegata, habitat di innumerevoli specie di animali selvatici.
L’area rappresenta, in piccolo, l’essenza del Paese, che, con una superficie
corrispondente allo 0,04% delle terre emerse, possiede una biodoversitá su scala
mondiale pari al 4%, frutto di politiche ambientali che da decenni preservano la natura.
Nel tardo pomeriggio, subito dopo il tramonto, ci attende un’esperienza straordinaria
che ci permette di scoprire i segreti della notte di questo escosistema. Ci addentriamo nella riserva Curi-Cancha, coperta da bosco vergine, bosco montagnoso e bosco premontagnoso, con alberi impressionanti per dimensione ed altezza e gli animali che la popolano: oltre 200 specie di uccelli, tra i quali il colorato quetzal, l’uccello bobo, il trogon dal ventre arancione, nonché decine di specie di mammiferi come l’armadillo, il pizote, il coati, il guatuso, la scimmia.
Pernottamento al Monteverde Country Lodge, Monteverde
Forse pochi lo sanno, ma il clima fresco e la terra fertile di quest’angolo di Costa Rica ne fanno il terzo produttore mondiale di orchidee. Vi proponiamo la visita mattutina ad un centro di studi ed educazione ambientale focalizzato sulla conservazione e la riproduzione di questo fiore, con 50 specie di diverse forme e colori.
In alternativa (la mattina)
Gli ospiti possono optare per un tour altrettanto colorato che ci conduce nel magnifico Giardino della farfalle. Si tratta di un progetto educativo nato oltre 20 anni fa che enfatizza l’importazza della conservazione delle farfalle e degli insetti per l’equilibrio dell’ecosistema.
Rientro in hotel.
Il pomeriggio ci riserva la visita ad una fattoria di una famiglia costaricense per
conoscere tre prodotti fondamentali dell’economia del Paese, che ne hanno
accompagnato lo sviluppo sin dai tempi dell’indipendenza: canna da zucchero, caffe’ e cioccolato. L’esperienza ci offre inoltre la possibilita’ di scoprire uno dei simboli dell’agricoltura del Costa Rica, il famoso trapiche – con i distinti modelli succedutisi nel corso del tempo – cioe’ lo strumento di macina e spremitura dei prodotti della terra.
Pernottamento al Monteverde Country Lodge, Monteverde
Dopo colazione proseguiamo la nostra avventura lungo un tragitto in parte terrestre ed in parte lacustre. Attraversiamo il lago Arenal, un ecosistema particolare in un ambiente circondato dal bosco tropicale. Trattasi del piú grande lago del Paese, creato artificialmente dall’uomo nel 1974 per produrre energia pulita (idroelettrica), oggi habitat di molte specie di uccelli, tra i quali il picchio, il colibrí, il tucano. La presenza del bacino acquifero ha favorito, nei suoi dintorni, la presenza di altre specie animali, come il tapiro ed il giaguaro.
Raggiungiamo la zona di La Fortuna dominata dal vulcano Arenal, anche conosciuto
come il “cono perfetto”.
Dopo l’inattivitá protrattasi per centinaia di anni, l’Arenal si é improvvisamente (ed
inaspettatamente) svegliato nel luglio del 1968 con una violenta eruzione che ha
distrutto la cittadina di Tabacon. In seguito all’eruzione, all’unico cratere esistente si
sono aggiunti altri tre crateri.
Le eruzioni, seppur meno copiose, si sono susseguite sino al 2010, quando il vulcano si é calmato, limitandosi da allora ad emissioni gassose.
Sistemazione in una struttura immersa nel bosco tropicale, con vista privilegiata sul
maestoso vulcano. Pomeriggio di relax.
Pernottamento all’Hotel Arenal Paraiso Resort & Spa/Hotel Montaña de Fuego, La Fortuna
Visita alla Riserva privata Bosque Eterno de los Niños (quasi sconosciuta dal turismo tradizionale), un’ampia area situata nel nord del Paese – ubicata tra Monteverde ed il vulcano Arenal – con dislivelli tra i 500 e i 1.200 metri, che ospita un paesaggio prevalentemente boschivo (bosco sempreverde, bosco piovoso tropicale e bosco nuvoloso) solcato da valli, canyon, lagune, cascate, torrenti che sfociano nell’Atlantico come nel Pacifico. Habitat di oltre 3.000 specie di piante ed alberi, cioe’ 1/3 della flora presente nel Paese, ospita una fauna particolarmente nutrita: olte 400 specie di uccelli e piu’ del 50% dei mammiferi presenti sull’intero territorio nazionale. In sostanza, un Paradiso naturale che scopriremo con l’ausilio dell’esperta guida (pranzo incluso).
Il bosco appartiene alla Monteverde Conservation Association (ACM),
un’organizzazione no profit costaricense che da oltre 30 anni anni svolge
un’instancabile opera di tutela, riabilitazione e reforestazione (al giorno d’oggi ha
piantato circa 1.600.000 alberi), nonche’ conservazione dell’ecosistema locale e di
educazione ambientale presso scuole e comunita’ nel nord del Costa Rica.
Negli anni ’80, un gruppo di membri della comunita’ di Monteverde e di biologi
nordamericani, preoccupati dalla deforestazione in grande scala in favore dello
sviluppo agricolo, ha combattuto il fenomeno con una campagna di sensibilizzazione internazionale giunta sino in Svezia, ove una scuola elementare raccolse fondi per l’acquisto, nella zona di Moteverde, di 6 ettari sottratti al disboscamento (di qui il nome Bosco Eterno dei Bambini). L’ACM, anche supportata dalle autorita’ locali, continuo’ nella sua missione internazionale, riuscendo a coinvolgere enti, associazioni e scuole di 44 Paesi che finanziarono il progetto, attualmente esteso su di un’area di otre 20.000 ettari.
In alternativa
L’esperienza odierna si realizza in una delle 22 aree popolate dalle etnie
precolombiane, i cui membri hanno conservato il proprio stile di vita all’insegna di un
rapporto privilegiato con madre natura.
Il turismo, se praticato con rispetto, rappresenta un’importante fonte di sostentamento per queste popolazioni che condividono le proprie credenze con quegli ospiti che desiderano avvicinanarsi alla loro cultura.
Il tour odierno ci conduce a circa un’ora di distanza da La Fortuna, ove si trovano i
piccoli centri abitati dei Maleku (circa 1.000 persone), che custodiscono la propria
lingua – il Maleku Jica – e le proprie tradizioni.
L’obiettivo della visita e’ quello di offrire uno spaccato sullo stile di vita dei Maleku con particolare riferimento alle loro attivita’ quotidiane (pranzo incluso).
Pernottamento all’Hotel Arenal Paraiso Resort & Spa/Hotel Montaña de Fuego, La Fortuna
Trasferimento all’Hacienda Guachipelin – un hotel pioniere del turismo ecosostenibile
– immerso nel cuore di un’area verde ai piedi del vulcano Rincon de la Vieja, dichiarato
Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Seppur non molto battuto dal turismo internazionale, il luogo spicca per la la bellezza
dei suoi paesaggi, con una natura ed una fauna straordinarie.
Siamo nel tropico secco, un ambiente diverso da quelli conosciuti sin’ora, che permette
agli ospiti di rilassarsi o di dedicarsi al turismo attivo.
L’ubicazione dell’Hacienda regala una vista unica sul vulcano cosi’ come sull’Oceno
Pacifico.
Pernottamento a Hacienda Guachipelin, Rincon de la Vieja
Con l’accompagnamento di una guida naturalista, percorriamo il sentiero ad anello di
Las Pailas (3,5 km) attraverso la foresta tropicale secca, che, tra segni tangibili delle
colate laviche e le pozze d’acqua argillosa scaldate dal vulcano, ci regala una vista
notevole sul vulcano. La natura rigogliosa della zona ospita più di 300 specie di uccelli
e molte specie di mammiferi. Rientro in hotel.
NOTA: il tour non e’ disponibile il lunedi poiche’ il Parco N. Rincon de la Vieja e’ chiuso.
In alternativa proponiamo molti altri tour, piu’ avventurosi o di totale relax, quali le
camminate alle cascate, itour a cavallo, il mountain biking, le zip lines, il toobing, il
birdwatching, le terme ed i bagni di argilla vulcanica.
Pernottamento a Hacienda Guachipelin, Rincon de la Vieja
Ci trasferiamo sulla costa guanacasteca, con sistemazione in hotel nei pressi delle
splendide spiagge vergini di Samara e Carrillo. Entrambe sono chiuse da una baia che
assicura mare calmo, adatto al nuoto.
Nota: lo shuttle per Samara parte da Liberia ove vi accompagnera’ il servizio taxi
dell’hotel (circa 30 minuti).
Pernottamento all’Hotel Boutique Montelaguna, Samara
Tranquillita’, sole e mare per ricaricare le pile…
Alcune delle attivita’ extra a disposizione: kayak, stand up paddle, tour in gommone
all’isola di Chora & snorkeling, tour a cavallo, pesca, nidificazione delle tartarughe (da
giugno a dicembre, min. 4 pax)
Pernottamento all’Hotel Boutique Montelaguna, Samara
Ultimi scampoli di mare e ritorno a San José con sistemazione in hotel.
Pernottamento all’Hotel Park Inn by Radisson, San José
Trasferimento in aereoporto per il volo di ritorno
Durata del viaggio: 13 giorni/12 notti
La quota comprende
- Trasporto privato (in comodi shuttle, condiviso con altri turisti in piccoli gruppi),
comprende il servizio taxi Rincon de la Vieja-Liberia il giorno 9 - Attivita’/visite menzionate in itinerario (incluso il fee d’ingresso)
- Guida in spagnolo/inglese per le attivita’ indicate in itinerario
- Tutte le colazioni; pranzo giorni 2-6
- Soggiorno negli hotel menzionati, stanza standard
- Disponibilita’ telefonica durante il soggiorno
La quota non comprende
- Volo internazionale
- Tassa governativa di uscita dal Paese (29 usd)
- Pasti non indicati
- Acquisti personali/eventuali mance
- Tutto cio’ che non e’ espressamente menzionato in “Il tour include”
Info
- Non dimenticare: abbigliamento comodo e leggero, scarpe da ginnastica/scarpe adatte alle camminate, un k-way, una maglia, sandali da mare, protettore solare, spray antizanzare, occhiali da sole, costume da bagno, macchina fotografica.
- Il trasporto si realizza con comodi minibus/shuttle privati, in piccoli gruppi con altri turisti. Per i tragitti piú lunghi possono essere effettuate soste con cambio mezzo di trasporto. Autorizzati una valigia ed un bagaglio a mano, in caso di ulteriori bagagli é previsto un extracharge.
- Ingresso in Costa Rica: non é richiesto il visto, solo il passaporto con almeno 6 mesi di validitá. Non sono prescritti requisiti specifici anti-covid. Obbligatorio il vaccino contro la febbre gialla solo se si proviene da un Paese inserito nella lista diramata dal Ministero della Salute (non necessaria in caso di provenienza dall’UE).
- Energia elettrica: 110 volt con presa a 2 poli piatti, necessario l’adattatore.
- Orario: 7/8 ore in meno dell’Italia.
- Lingua: la lingua ufficiale e’ lo spagnolo, nelle aree turistiche e’ praticato l’inglese, in zone specifiche si parlano lingue precolombiane.
- Moneta: le monete di scambio sono il colon (circa 640 colones=1 euro) ed il dollaro americano (evitare i tagli da 100 usd); molto utilizzata la carta di credito (sopratutto Visa e Master Card).
- Servizi bancari: di ottimo livello con istituti e bancomat situati dislocati soprattutto nei centri medio-grandi.
- Sanita’: di ottimo livello quella pubbliuca e quella privata.