iStock 539481280 Gross 1
Irlanda viaggio
Distilleria Whiskey Irlanda
Escursioni in Irlanda
Irlanda distillerie
Dillisteria di Whiskey
Tour in Auto Irlanda
Attivitá in Irlanda
Whiskey in Irlanda
Isola dell'Irlanda
Mare in Irlanda
Drive Tour Irlanda
Distillerie in Irlanda
Vacanza in Irlanda
Viaggio in Irlanda
iStock 539481280 Gross 1
Irlanda viaggio
Distilleria Whiskey Irlanda
Escursioni in Irlanda
Irlanda distillerie
Dillisteria di Whiskey
Tour in Auto Irlanda
Attivitá in Irlanda
Whiskey in Irlanda
Isola dell'Irlanda
Mare in Irlanda
Drive Tour Irlanda
Distillerie in Irlanda
Vacanza in Irlanda
Viaggio in Irlanda

Tour distillerie Irlanda

Descrizione

Tour delle migliori distillerie d’Irlanda : sulle tracce del whiskey

Per ogni appassionato e intenditore di whiskey questo viaggio è molto più che un semplice tour tra le distillerie irlandesi che producono single malt, blended o single pot still. Il whiskey ha una lunga tradizione e non è solo una bevanda. Non a caso infatti questa parola deriva da un’espressione gaelica, uisce beatha, cioè “acqua della vita”. Durante le degustazioni e le visite guidate, già comprese nella quota, potrete scoprire tutto sulle diverse “personalità” del whiskey. Per gli appassionati di questo distillato non si tratta tanto di celebrarne il piacere, quanto di scomporre il gusto o tutta la struttura complessa nelle sue parti, per analizzarlo e scoprirlo nei dettagli. L’Irlanda si presenta con molte sfaccettature, proprio come i suoi whiskey, che rispecchiano ogni sfumatura dell’anima irlandese.

Mostra di più Mostra di meno

I clou

  • Uno sguardo dietro le quinte delle distillerie di whiskey
  • Compresi ingressi e degustazioni in sette distillerie
  • Varie visite guidate prenotabili già prima della partenza
  • Auto a noleggio per viaggiare al proprio ritmo
  • Alla scoperta di paesaggi e popolazione del luogo

Destinazione

Europa: Dublino – Mayo – Galway – Kerry – Cork – Dublino

In generale l’Irlanda è considerata una meta per tutto l’anno. Se la scelta del periodo di viaggio migliore si basa sul meteo, consigliamo i mesi da maggio a settembre perché in questo periodo le temperature sono più calde, intorno ai 20 °C, e le piogge meno frequenti.

Nel giorno dell’arrivo, la vivace capitale Dublino vi accoglie con il tipico fascino irlandese a cui è impossibile resistere. Con l’auto a noleggio, dall’aeroporto raggiungete il vostro alloggio e cominciate subito a sentire l’atmosfera della vacanza. Numerosi pub e viuzze invitano a passeggiare con tutta calma. In questo viaggio però non vi limiterete a visitare le attrazioni già conosciute, come l’Irish Whiskey Museum, ma scoprirete anche i gioiellini che rappresentano alla perfezione la storia del whiskey irlandese. In Irlanda infatti si cominciò a produrre il whiskey nel lontano 1400, un centinaio di anni prima che in Scozia.

Il primo giorno visitate la Teeling Distillery, proprio nel cuore del quartiere Liberties, storicamente il regno del whiskey a Dublino. Pochissimi sanno che è la distilleria più recente degli ultimi 125 anni e l’unica ancora pienamente attiva a Dublino.

Durata del tragitto aeroporto di Dublino – centro di Dublino: ca. 30 minuti / ca. 11 chilometri

Pernottamento con colazione a Dublino, Irlanda

Oggi vi allontanate dalla città per esplorare la campagna irlandese. Questa tappa vi porta nella contea di Mayo. Durante il viaggio dalla costa orientale a quella occidentale il paesaggio cambia, e vi accorgerete di quanto sia vario il percorso.

iStock 158539569 Gross 1

Il punto ideale per la prima sosta è Tullamore. Infatti si trova molto vicino a Kilbeggan, dove sorge l’omonima distilleria con caldaie di rame, la più antica del mondo. La distilleria ha trovato sede nei resti di un antico monastero cistercense, perché offrivano le migliori condizioni per produrre il whiskey. Dalla sua fondazione nel 1757 la distilleria ha vissuto alti e bassi, ma ormai si è affermata saldamente e oggi ha un’ottima reputazione.

Durata del tragitto centro di Dublino – contea di Mayo: ca. 4 ore / ca. 270 chilometri

Pernottamento con colazione nella contea di Mayo, Irlanda

Oggi partite verso la prossima tappa. Nella contea di Mayo, sulla riva del fiume Moy, si trova la Connacht Whiskey Distillery, che produce whiskey in questo ambiente rurale e aspro, facendolo invecchiare in botti di legno. L’aria nella distilleria ha il profumo della parte di whiskey evaporata, la cosiddetta “angel’s share”: durante il tour sentirete spesso questo aroma gradevole.

Nel vostro viaggio ovviamente non si possono dimenticare le bellezze naturali. Perciò vale la pena di fare una deviazione per Connemara. Questo paesaggio deserto e malinconico fa parte delle cosiddette regioni Gaeltacht, in cui tuttora si parla spesso il gaelico e si mantengono vive le tradizioni antiche. Qui merita una visita l’Eddie’s Bar, in cui spiccano un’offerta di whiskey ben assortita e i piatti tradizionali, accompagnati dal whiskey.

Durata del tragitto contea di Mayo – contea di Galway: ca. 1 ora e 30 minuti / ca. 90 chilometri

Pernottamento con colazione nella contea di Galway, Irlanda

La giornata di oggi è dedicata alla natura. La regione carsica del Burren, formatasi durante l’era glaciale, regala panorami emozionanti. Da qui la strada vi porta fino alla contea di Clare. Sulla spettacolare costa occidentale non potete perdervi le scogliere di Moher,

che da un’altezza di oltre 200 metri cadono a strapiombo nello scenario aspro dell’Atlantico. Se arrivate fino all’estremità del capo Loop Head, potete ammirare una splendida vista sulla foce dello Shannon, in cui spesso nuotano branchi di delfini.

Proseguendo sulla strada passate dall’imponente Bunratty Castle, che risale all’epoca normanna. Facendo due passi, potete fare una pausa al Creamery Bar. Qui potete assaggiare una pinta di Guinness spillata alla perfezione, oppure scegliere il vostro whiskey preferito tra uno dei 25 tipi disponibili.

Durata del tragitto contea di Galway – contea di Kerry: ca. 2 ore e 45 minuti / ca. 200 chilometri

Pernottamento con colazione nella contea di Kerry, Irlanda

La costa occidentale dell’Irlanda sorprende soprattutto con la sua natura variegata. Oggi percorrete la penisola di Dingle, dove vi aspettano spiagge sconfinate, baie tranquille e panorami della costa atlantica. Vi consigliamo in particolare di raggiungere Slea Head: con il bel tempo potete ammirare un panorama straordinario delle isole Blasket.

generaldistilleryimage3 Gross 1

Anche se questo viaggio è dedicato al whiskey, vale comunque la pena di visitare la Dingle Gin Distillery. Fino al 2015 infatti era una distilleria solo di gin – la più occidentale d’Europa – ma nel frattempo ha cominciato a produrre anche whiskey, come single pot still e single malt, distillati tre volte.

Pernottamento con colazione nella contea di Kerry, Irlanda

Nella tappa di oggi vale la pena di fare una deviazione sulla penisola di Beara, dall’aspetto incontaminato e primordiale, attraversata da una strada panoramica lunga circa 140 chilometri. Sapevate che qui si trova l’unica funivia in Irlanda? Porta all’isola di Dursey, passando a 250 metri sopra l’acqua.

Proseguendo arrivate alla Clonakilty Distillery, che dall’inizio del 2019 apre le porte ai visitatori. La posizione dà al whiskey una nota particolare, perché l’orzo qui coltivato trae vantaggio dal clima della costa atlantica, generalmente più mite. Uno dei campi ha una posizione spettacolare, tra due scogliere a picco sul mare, e perciò esposta a una corrente d’aria salata, che ha una forte influenza sull’orzo e quindi sul gusto del whiskey.

Durata del tragitto contea di Kerry – contea di Cork: ca. 2 ore e 30 minuti / ca. 150 chilometri

Pernottamento con colazione nella contea di Cork, Irlanda

La tappa di oggi è già l’ultima del viaggio e vi riporta nella zona intorno a Dublino. Vicino a Cork si trova la distilleria forse più nota di tutte: la Jameson Midleton Distillery.

the jameson experience2 Gross

Il suo fiore all’occhiello è senza dubbio il whiskey Jameson, che traina i numeri di produzione e vendita della distilleria irlandese: i suoi 56 milioni di bottiglie vendute nel 2014 in tutto il mondo parlano chiaro. Qui si nota il contrasto tra le piccole distillerie visitate negli ultimi giorni e l’imponente produzione in massa del whiskey probabilmente più famoso di tutta l’isola.

L’ultima visita è alla Powerscourt Distillery, alle porte di Dublino. Qui si incontrano passato e presente: accanto al mulino storico, risalente al 1890, si trova l’imponente edificio nuovo, in cui è stata trasferita l’attività produttiva. Potete dare un’occhiata dietro le quinte con un tour.

Durata del tragitto contea di Cork – Dublino: ca. 3 ore e 30 minuti / ca. 280 chilometri

Pernottamento con colazione a Dublino, Irlanda

Speriamo che durante il viaggio abbiate fatto scoperte interessanti, magari trovando perfino un nuovo whiskey preferito. Oppure restate fedeli ai classici?

Volete esplorare altre distillerie di whiskey, o magari scoprire dei birrifici? Rivolgetevi a noi: saremo lieti di offrirvi un’estensione del viaggio o di modificarlo secondo i vostri desideri.

itravel – For that moment.

Sheldon Park Hotel***, Dublino, Irlanda

Benvenuti in uno dei più noti hotel 3 stelle di Dublino: The Sheldon Park Hotel. Questo hotel a gestione familiare vi accoglie cordialmente nelle sue 131 camere dall’arredamento raffinato. Potete fermarvi al ristorante Hueston’s per una cena a base di ingredienti locali, oppure ascoltare musica dal vivo per tutta la serata al bar Minnie McCabes dell’hotel. Potete sfruttare il buon collegamento per raggiungere il centro di Dublino, a circa 10 km di distanza.

Breaffy House****, Mayo, Irlanda

La storica Breaffy House si trova nel cuore della contea di Mayo, in mezzo a un parco da 36 ettari con un bosco: è la sosta perfetta per una pausa rilassante. Con una spa che comprende una piscina e un’area fitness, c’è tutto ciò che serve per riposarsi dopo un lungo viaggio. L’hotel si trova poco al di fuori di Castlebar, a meno di 5 minuti in auto dal centro. Le camere ampie e luminose sono dotate di TV ed equipaggiamento gratis per tè e caffè, oltre che di bagno proprio con asciugacapelli.

Foyle‘s House***, Galway, Irlanda

Con il suo paesaggio straordinario, la regione di Connemara è una zona molto amata dai viaggiatori attivi. Qui, nel centro del paese pittoresco di Clifden, sorge la Foyle’s House, una struttura dalla lunga tradizione: fin dalla nascita è gestita dalla famiglia Foyle. Qualche anno fa l’edificio imponente ha subito una ristrutturazione, mantenendo però il suo fascino antico e l’atmosfera rustica. Grazie alla sua posizione centrale, permette di raggiungere in breve tempo numerosi punti di partenza per attività nel Connemara.

Ballyroe Heights Hotel***, Kerry, Irlanda

In mezzo a 2,4 ettari di giardini e boschi si nasconde il Ballyroe Heights Hotel. Qui trovate camere moderne con bagno e una vista spettacolare sulla catena montuosa di Sliabh Mish e sulla baia di Tralee. Le camere sono dotate di mobili in noce e pelle, oltre che di TV a schermo piatto, asciugacapelli ed equipaggiamento per caffè e tè.

Blarney Golf Resort****, Cork, Irlanda

Il Blarney Golf Resort, tra i migliori dell’Irlanda, vi accoglie in mezzo ai boschi della Shournagh Valley e vi offre numerose comodità. Il resort è dotato di un centro fitness e wellness, con piscina da 20 metri, solarium, vasca idromassaggio e bagni turchi, oltre a varie salette per trattamenti, dove potete rilassarvi dopo una giornata intensa.

Aeroporto più vicino: Dublin Airport

Durata del viaggio: 8 giorni / 7 notti

La quota comprende

7 pernottamenti negli alloggi indicati o simili:

    • 1 pernottamento con colazione allo Sheldon Park Hotel*** in camera standard a Dublino
    • 1 pernottamento con colazione alla Breaffy House**** in camera standard a Mayo
    • 1 pernottamento con colazione alla Foyle’s House*** in camera standard a Galway
    • 2 pernottamenti con colazione al Ballyroe Heights Hotel*** in camera standard a Kerry
    • 1 pernottamento con colazione al Blarney Golf Resort**** in camera standard a Cork
    • 1 pernottamento con colazione allo Sheldon Park Hotel*** in camera standard a Dublino

8 giorni di auto a noleggio di categoria C (VW Golf o simile) da/fino a Dublino

Il prezzo minimo vale nel periodo di viaggio 01.11.22 – 15.12.22

Esperienze comprese

Dublino: Teeling Distillery (compreso cocktail con whiskey stagionale) il 1° giorno

Dublino: Dublino: Jameson Midleton Distillery (compresi tour di 60 minuti e degustazione) il 7° giorno

Dublino: Powerscourt Distillery (compresi tour di 60 minuti e degustazione) il 7° giorno

Kilbeggan: Kilbeggan Distillery (compresi tour e tre degustazioni)

Connacht Whiskey Distillery (compresi tour e tre degustazioni)

Dingle: Dingle Gin Distillery (compresi tour di 60 minuti e degustazione)

Cork: Clonakilty Distillery (compresi tour di 60 minuti e degustazione)

Auto a noleggio

Attenzione alla circolazione a sinistra! Tenete presente che in Irlanda si guida sull’altro lato della strada.

Assicurazione con franchigia (150€ per una VW Golf)

Assicurazione furto

Chilometraggio illimitato

Collision Damage Waiver (CDW), un’assicurazione simile alla polizza contro tutti i rischi

Commissione di servizio per l’autonoleggio

Imposte

Età minima: 25 anni. Per i guidatori di 23 e 24 anni si applica un supplemento Young Driver

Il guidatore deve essere patentato da almeno un anno.

Altre categorie di auto a noleggio sono disponibili a richiesta

La quota non comprende

Voli internazionali

Trasferimenti

Pasti e bevande non indicati nell’elenco “La quota comprende”

Spese personali come minibar e mance

Assicurazione di viaggio

Cauzione per l’auto a noleggio in loco

Prestazioni aggiuntive: assicurazione guidatore e bagagli, GPS, seggiolini per bambini e guidatore aggiuntivo (prenotazione possibile in loco alla sede dell’autonoleggio)

Info

  • In Irlanda il consumo di alcolici è permesso a partire da 18 anni di età. Alcuni pub però non servono alcolici ai minori di 21 anni.
  • Nella Repubblica di Irlanda il tasso alcolico massimo consentito è 0,5. In Irlanda del Nord invece valgono le norme del Regno Unito, quindi il limite è 0,8.
  • Ricordate di stabilire in anticipo chi resterà sobrio per guidare!
Prezzo minimo: 1048€