Tour Islanda in auto architettura locale
Tour Islanda in auto laguna blu
Tour Islanda in auto quattro ruote motrici2
Tour islanda in auto reykjavik
Tour Islanda in auto Reykjavik 2
Tour Islanda in auto
Tour Islanda in auto cascate
Tour Islanda in auto architettura locale
Tour Islanda in auto casa solitaria
Tour Islanda in auto aurora boreale Keflavik
Tour Islanda in auto cascata2
Tour islanda in auto case di troll
Tour Islanda in auto foche
Tour Islanda in auto geyser
Tour Islanda in auto Gulfoss
Tour Islanda in autoo cascata
Tour Islanda in auto paesaggi infiniti
Tour Islanda in auto placche tettoniche
Tour Islanda in auto natura geometrica
Tour Islanda in auto pulcinella di mare
Tour Islanda in auto laguna di ghiaccio Jokulsarlon
Tour Islanda in auto seljalandsfoss
Tour Islanda in auto skogafoss
Tour Islanda in auto pony islandese
Tour Islanda in auto verso Myvatn
Tour Islanda in auto architettura locale
Tour Islanda in auto laguna blu
Tour Islanda in auto quattro ruote motrici2
Tour islanda in auto reykjavik
Tour Islanda in auto Reykjavik 2
Tour Islanda in auto
Tour Islanda in auto cascate
Tour Islanda in auto architettura locale
Tour Islanda in auto casa solitaria
Tour Islanda in auto aurora boreale Keflavik
Tour Islanda in auto cascata2
Tour islanda in auto case di troll
Tour Islanda in auto foche
Tour Islanda in auto geyser
Tour Islanda in auto Gulfoss
Tour Islanda in autoo cascata
Tour Islanda in auto paesaggi infiniti
Tour Islanda in auto placche tettoniche
Tour Islanda in auto natura geometrica
Tour Islanda in auto pulcinella di mare
Tour Islanda in auto laguna di ghiaccio Jokulsarlon
Tour Islanda in auto seljalandsfoss
Tour Islanda in auto skogafoss
Tour Islanda in auto pony islandese
Tour Islanda in auto verso Myvatn

Tour dell’Islanda – Terra di leggende

Descrizione

L’Islanda è un paese di contrasti. In nessun altro luogo è possibile trovare questa miscela unica di acqua ribollente, che in alcuni punti si fa strada con forza verso l’alto in un geyser, e di ghiacciai scintillanti che si stagliano all’orizzonte. Vulcani, ghiacciai, cascate, iceberg e deserti di pietra: il paese è unico sotto molti aspetti, il che rende ancora più emozionante conoscere in un tour l’isola delle leggende su elfi e troll.

Mostra di più Mostra di meno

I clou

  • Tour estivo dell’Islanda con auto a noleggio
  • Un tour di 10 giorni tra cascate, ghiacciai e vulcani
  • Emozionanti impressioni della terra degli elfi e dei troll

Destinazione

Europa: Reykjavik – Vik – Jökulsarlon – Egilsstadir – Myvatn – Skagfjördur – Stykkishólmur – Borgarnes

Questo viaggio si può configurare su misura: insieme con il vostro consulente di viaggio personale potete modificare con flessibilità la durata, il percorso, gli alloggi e le esperienze della vostra vacanza.

Benvenuti nella terra degli elfi e dei troll! Vi chiedete cosa c’entrano gli elfi? Più della metà degli islandesi crede negli elfi, e non c’è da stupirsi, visti i paesaggi che parrebbero usciti da un romanzo fantasy. Dopo l’arrivo, ritirerete i bagagli e vi recherete all’autonoleggio, dove prenderete in consegna la vostra auto per i prossimi giorni. Dopo aver caricato i bagagli ed espletato tutte le formalità, inizia il vostro emozionante viaggio in un nuovo mondo. Raggiungete il vostro primo hotel, fate il check-in e utilizzate la giornata a vostro piacimento. Sapevate che Reykjavík è la capitale più a nord del mondo e che ha persino una scuola degli elfi dove potete prendere un diploma? Scoprite già il primo giorno cos’altro rende questa città così speciale.

Durata del tragitto: ca. 45 minuti / ca. 50 km

Pernottamento con colazione a Reykjavík, Islanda

Dopo la prima colazione, lasciate Reykjavík e partite alla volta del Circolo d’Oro. Appena lasciata la parte urbana dell’Islanda, ci si immerge in splendidi paesaggi incontaminati. Qui potete ammirare come la natura ha modellato e plasmato i paesaggi nel corso dei millenni. La prima tappa è la fossa tettonica islandese a Thingvellir, il punto di incontro di America ed Europa, dove gole profonde, paesaggi verdi apparentemente infiniti e fiumi dalla limpidezza mozzafiato creano uno scenario suggestivo.

Chi pensa all’Islanda pensa subito ai geyser: il secondo giorno potrete ammirare da vicino quello di Strokkur mentre la sorgente erutta getti d’acqua bollente. Il getto d’acqua si annuncia con un brontolio e schiuma bianca. Segue un sibilo, come se nelle viscere della terra si scatenasse un uragano, finché all’improvviso una colonna di vapore acqueo alta un metro si alza in cielo. Se la prima volta non avete fatto in tempo a premere il pulsante della vostra fotocamera, potete ritentare la fortuna, perché il geyser è uno dei più attivi della zona ed erutta a intervalli di pochi minuti. Non ne avete ancora abbastanza di acqua? Non lontano, imponenti masse d’acqua scendono dalla cascata Gullfoss nell’impressionante canyon del fiume Hvíta.

Più ci si avvicina alla città più meridionale di Vík, più ci si approssima anche al famigerato Eyjafjallajökull, il vulcano che nel 2010 ha causato un’enorme nube di cenere bloccando numerosi aerei. Un altro vulcano ricoperto di ghiaccio è il Mýrdalsjökull, che tuttavia non ha eruttato negli ultimi anni. I paesaggi islandesi sono ricchi di cascate: le cascate Seljalandsfoss e Skógafoss, non lontane dalle spiagge di sabbia nera e dalle scogliere della costa meridionale, meritano una visita.

Durata del tragitto: ca. 4 ore / ca. 300 km

Pernottamento con colazione a Vík, Islanda

Dopo aver caricato tutto in macchina, la prossima tappa è quella che vi porterà al Parco Nazionale di Skaftafell, uno dei parchi nazionali più amati per le escursioni. Parcheggiate l’auto, preparate lo zaino con le provviste e allacciate le scarpe da trekking: numerosi sentieri vi porteranno attraverso paesaggi affascinanti alla cascata di Svartifoss e alle sue bellissime rocce di basalto a canne d’organo. Godetevi la fantastica vista di ghiacciai bianchi e paesaggi infiniti.

Dopo l’escursione, poco più a est vi attende la laguna glaciale Jökulsárlón, considerata uno dei più grandi laghi glaciali del Paese. La natura circostante ricorda a molti i paesaggi della Groenlandia, grazie agli iceberg multicolori che galleggiano nel lago. I diversi colori derivano dai pigmenti della cenere vulcanica o da vari cristalli e rendono questo luogo particolarmente magico.

Durata del tragitto: ca. 3 ore / ca. 280 km

Pernottamento con colazione a Hoffell, Islanda

Da un fiordo all’altro, il tour di oggi conduce attraverso paesaggi che sono stati modellati e formati nel tempo dai ghiacciai dell’ultima era glaciale. Nella baia di Lónsvík, con un po’ di fortuna, potrete avvistare da lontano colonie di foche che sembrano birilli galleggianti nell’acqua. Non lontano si trova il fiordo Álftafjördur. Viene anche chiamato Fiordo dei Cigni per la sua elevata popolazione di questi volatili. Gli uccelli si assembrano creando macchie bianche nel paesaggio verde e aspro e nel mare blu: non solo un motivo fotografico, ma anche un’esperienza indimenticabile che difficilmente si ripresenta. A Stöðvarfjörður vi attende un museo molto particolare che non dovete assolutamente perdere: nel Museo della Pietra di Petra è possibile ammirare un’ampia varietà di minerali di tutti i colori e forme in uno spazio molto ridotto. L’ultima tappa di oggi sarà Djúpivogur. Utilizzate il resto della giornata per passeggiare lungo il porto, scoprire la ricca avifauna e il piccolo villaggio con poco meno di 500 abitanti.

Durata del tragitto: ca. 4 ore / ca. 260 km

Pernottamento con colazione a Egilsstadir, Islanda

Al mattino vi alzerete con la prospettiva di vedere altri panorami mozzafiato che risplendono di innumerevoli colori al sorgere del sole. Dopo la colazione, caricherete le vostre cose in macchina e proseguirete il viaggio attraverso una varietà di paesaggi. Attraverserete le lande desertiche degli altipiani nordorientali e vedrete con i vostri occhi quanto questo Paese possa essere a tratti solitario. Dopo qualche chilometro raggiungerete l’imponente cascata di Dettifoss, che vi conquisterà con la sua indomabile energia e con la portata d’acqua più grande d’Europa. Non lontano da qui si trova la gola di Ásbyrgi, a forma di ferro di cavallo, che fa parte del Parco Nazionale di Jökulsárglijúfr e offre una vista grandiosa su un paesaggio virtualmente infinito.

Alla fine della giornata raggiungerete Mývatn, considerato il sito delle più sorprendenti e interessanti manifestazioni geologiche e geotermiche. Qui è possibile anche ammirare una grande varietà di uccelli e particolari formazioni laviche.

Durata del tragitto: ca. 4 ore / ca. 300 km

Pernottamento con colazione a Mývatn, Islanda

Sperimentate l’Islanda con tutti i sensi e utilizzate il tempo prima della partenza per scoprire i dintorni del lago Mývatn. Il nome del lago significa Lago dei moscerini, a causa dei grandi sciami di moscerini attivi nei mesi estivi, ma il paesaggio vale ugualmente la pena: è costellato di pseudo crateri e crateri di esplosione, e vi ricompensa con l’area termale dei Myvatn Nature Baths, una laguna artificiale di acqua termale circondata da un bellissimo panorama. Una sosta sul lago Mývatn è consigliata soprattutto per i fan di “Game of Thrones”: nella grotta di Grjotagja sono state girate alcune scene dell’epos.

Proseguite verso ovest e fermatevi alla famosa cascata di Godafoss, prima di raggiungere la città di Akureyri, considerata la capitale del nord. Qui troverete numerosi caffè accoglienti, bei ristoranti e una vivace vita notturna – l’opposto delle altre cittadine in zone rurali e idilliache dell’Islanda.

Raggiungete la regione del fiordo di Skagafjördur, che vi invita a numerose escursioni e vi regala indimenticabili foto ricordo. Se avete ancora un po’ di tempo a disposizione, vi consigliamo di visitare il Museo di cultura Popolare di Glaumbær, situato in una fattoria ristrutturata del XIX secolo.

Durata del tragitto: ca. 3 ore / ca. 220 km

Pernottamento con colazione a Skagafjördur, Islanda

Che ne dite di una piccola deviazione verso la costa della penisola di Vatnsnes per iniziare la giornata? Perché vale la pena farvi una capatina? Qui si possono ammirare grandi colonie di foche e una costa che emana grande pace. Durante il tragitto, passerete accanto a numerose altre attrazioni da non perdere. Thingeyararkirkja, ad esempio, è un’imponente chiesa del 1877, situata sul quinto lago più grande d’Islanda, di fronte a un meraviglioso panorama. Oppure che ne dite di una dritta da insider come le cascate di Koluglijúfur? Qui ammirerete una natura incontaminata. Volete scoprire altri tesori nascosti dell’Islanda? Allora perché non visitare Borgarvirki, una fortezza non lontana dalla laguna di Hóp? È una delle poche fortificazioni scoperte finora in Islanda.

Seguite le orme delle saghe islandesi a Hvítserkur, una roccia di basalto sulla costa orientale della penisola di Vatnsnes. La roccia, scavata in due punti, non è solo un luogo di nidificazione per numerose specie di uccelli, ma secondo la leggenda è anche il sito di un troll pietrificato. Scoprite questa straordinaria formazione rocciosa, vi lascerà sicuramente un’impressione che non dimenticherete.

Durata del tragitto: ca. 3 ore / ca. 250 km

Pernottamento con colazione a Stykkishólmur, Islanda

Oggi avete quasi completato il giro dell’isola. Andate alla scoperta della costa selvaggia della penisola a ovest dell’Islanda. All’ombra del vulcano Snæfellsjökull, già Jules Verne fantasticò sull’inizio del suo viaggio al centro della terra. Sulle scogliere di Arnarstapi e Hellnar trovate coste rocciose e colonie di gabbiani. I due piccoli e idilliaci villaggi di pescatori sono collegati da un sentiero costiero di poco meno di tre chilometri e sono perfetti per un’escursione spontanea in cui potrete fare spesso sosta per ammirare paesaggi scenografici. Pendii erbosi, scogliere e rocce laviche che sembrano apparire dal nulla rendono questa escursione emozionante e varia.

Il nostro consiglio per i mesi estivi: andate con il vostro veicolo 4×4 fino al bordo del ghiacciaio Snæfellsjökull. Quando si arriva qui, si capisce perché gli islandesi amano tanto la loro isola. Godetevi il panorama sulle rive sabbiose della penisola di Snæfellsjökull.

Durata del tragitto: ca. 3 ore / ca. 230 km

Pernottamento con colazione a Borgarnes, Islanda

Gli ultimi giorni sono volati e oggi vi attende già l’ultima grande tappa. Ma non preoccupatevi, anche su questo percorso vi aspettano numerose soste che vi faranno scoprire le bellezze dell’isola. Si attraversa la valle di Reykholt fino alle sorgenti termali di Deildartunguhver. Ancora una volta, ascoltate il gorgoglio e il sibilo dell’acqua e ammirate le masse acquee fuoriuscire con una potenza di 180 litri al secondo e con una temperatura di circa 100 gradi a formare un velo di nebbia nel cielo. Il viaggio prosegue attraverso paesaggi che paiono usciti da un libro di fiabe. Le cascate Hraunfossar e Barnafoss sono tra le più belle del Paese e devono assolutamente essere incluse nel vostro viaggio. Come ultima tappa consigliamo Hvalfjördur, il fiordo delle balene. Scoprite i paesaggi verdi, le scogliere, le cascate e le coste tipiche dell’Islanda e godetevi l’assoluta tranquillità in mezzo alla natura.

Anche in questo caso (solo in estate) è possibile percorrere con un veicolo a quattro ruote motrici la strada di Kaldidalur lungo il ghiacciaio Langjökull, che vi riporterà anche nel Parco Nazionale di Thingvellir.

Durata del tragitto: ca. 3 ore / ca. 220 km

Pernottamento con colazione a Reykjavík, Islanda

Prima di rendervene conto avete compiuto l’intero giro dell’Islanda e scoperto la bellezza di questo paese da favola. Avete capito perché parlano dell’Islanda come della terra degli elfi e dei troll? Avete scoperto nella natura, lungo le strade o anche nei giardini di casa, piccole casette colorate per gli elfi, grandi come scatole di scarpe? Queste vengono costruite quando, ad esempio, vengono costruite nuove strade e le abitazioni originarie degli elfi e dei troll devono fare posto – c’è persino un commissario speciale che controlla le aree in anticipo. Pare proprio che gli islandesi credano davvero in queste piccole creature.

All’aeroporto di Keflavík riconsegnerete oggi la vostra auto a noleggio e dovrete dire addio a questo splendido paese. Ci auguriamo che l’Islanda rimanga un ricordo bello e duraturo e che possiate raccontare molto di elfi, troll, cascate e paesaggi infiniti.

Skuggi Hotel***, Reykjavík, Islanda
Lo Skuggi Hotel Reykjavík offre una posizione perfetta nel centro della città, a soli 140 metri dalla via dello shopping Laugavegur. Approfittate del bar dell’hotel e visitate uno dei numerosi ristoranti e bar della zona. L’alloggio dispone di un parcheggio sotterraneo gratuito. Ogni camera, con arredi moderni, è dotata di TV e bagno privato.

1 pernottamento

Hotel Katla****, Vik, Islanda
Il Katla Hotel offre ai suoi ospiti camere spaziose in uno scenario mozzafiato di montagne, sabbia lavica nera e il ghiacciaio Myrdalsjokull. Vivete serate rilassanti grazie all’accesso gratuito alla vasca idromassaggio geotermica. Le 72 confortevoli camere sono arredate con cura e dispongono di connessione Wi-Fi gratuita e TV via cavo e satellitare. Il ristorante dell’hotel serve una deliziosa colazione e la sera potrete sorseggiare un drink al bar.

1 pernottamento

Glacier World Hoffell***, Hoffell, Islanda
Il Glacier World Hoffell offre camere con arredi luminosi, connessione Wi-Fi gratuita, TV a schermo piatto e vista sul ghiacciaio Vatnajökull. Tutte le camere della Hoffell Guesthouse sono dotate di bagno privato con doccia, scrivania e armadio. Rilassatevi nel salone comune o nella vasca idromassaggio dell’hotel.

1 pernottamento

Lake Hotel Egilstadir***, Egilsstadir, Islanda
Questa pensione si trova in una casa colonica ristrutturata sul lago Lagarfljót, nel villaggio di Eglisstadir. Offre camere luminose e moderne con TV a schermo piatto, connessione Wi-Fi gratuita e bagno privato con doccia. Tutte le camere del Lake Hotel Egilsstadir dispongono di area soggiorno, set per la preparazione di tè e caffè e pavimenti in legno. Alcune camere hanno vista sul lago. Il ristorante interno del Lake Hotel Egilsstadir serve piatti internazionali. Come ospiti, avrete accesso a un salone in comune con un computer e quotidiani.

1 pernottamento

Fosshotel Myvatn****, Mývatn, Islanda
Il Fosshótel Mývatn vi accoglie non lontano dall’omonimo lago, a circa 7 km dai famosi bagni naturali di Mývatn. L’hotel offre connessione Wi-Fi e parcheggio privato gratuiti. Potrete gustare i drink del bar e i pasti del ristorante con vista sul lago.

Tutte le camere sono dotate di TV a schermo piatto e, in alcune, una zona soggiorno invita a rilassarsi dopo una giornata intensa. Le camere sono dotate di bagno privato. Per il vostro comfort sono disponibili articoli da toilette gratuiti e un asciugacapelli.

1 pernottamento

Country Hotel Hofsstadir, Skagafjördur***, Islanda
Nel nord dell’Islanda si trova il Country Hotel Hofsstadir, a conduzione familiare, con una vista incomparabile sul fiordo e sul mare. Le 30 camere sono arredate in stile rustico, con pavimenti in legno, bagno privato e terrazza. La mattina potete approfittare della ricca colazione a buffet con specialità locali di stagione, che vi darà l’energia necessaria alle escursioni nei dintorni.

1 pernottamento

Hotel Fransiskus***, Stykkishólmur, Islanda
L’Hotel Fransiskus vi accoglie in una posizione pittoresca vicino al porto della città di Stykkisholmur. Nelle sue 21 camere moderne e accoglienti vi sentirete come a casa vostra. In tutte le camere troverete i comfort più moderni e potrete godere della vista sul porto, sul vivace centro città e sul paesaggio montano. Tutte le camere dispongono di connessione Wi-Fi gratuita, TV a schermo piatto, set per la preparazione di tè e caffè e scrivania.

1 pernottamento

Rjukandi Hotel****, Borgarnes, Islanda
Il Rjukandi Hotel vi dà il benvenuto nella penisola di Snæfellsnes. Le camere, dotate di bagno privato con doccia e asciugacapelli, hanno vista sulle montagne e connessione Wi-Fi gratuita. Il ristorante interno serve piatti tradizionali islandesi preparati con ingredienti biologici.

1 pernottamento

Airport Hotel Aurora Star***, Keflavík, Islanda
L’hotel si trova a soli 100 metri dall’aeroporto internazionale di Keflavík. Durante il soggiorno sono disponibili gratuitamente Wi-Fi e parcheggio. Nel ristorante dell’hotel potrete gustare una colazione a buffet o una deliziosa cena.

1 pernottamento

Durata del viaggio: 10 giorni / 9 notti

La quota comprende

9 pernottamenti negli alloggi indicati o simili:

  • 1 pernottamento con colazione allo Skuggi Hotel*** in camera standard a Reykjavik
  • 1 pernottamento con colazione all’Hotel Katla*** in camera standard a Vik
  • 1 pernottamento con colazione al Glacier World Hoffell*** in camera matrimoniale a Hoffell
  • 1 pernottamento con colazione al Lake Hotel Egilsstaðir** in camera standard a Egilsstadir
  • 1 pernottamento con colazione al Fosshotel Myvatn**** in camera standard a Mývatn
  • 1 pernottamento con colazione al Country Hotel Hofsstadir*** in camera standard a Skagafjördur
  • 1 pernottamento con colazione al Franziskus Hotel*** in camera standard a Stykkishólmur
  • 1 pernottamento con colazione al Rjukandi Hotel**** in camera standard a Borgarnes
  • 1 pernottamento con colazione all’ Airport Hotel Aurora Star*** in camera standard a Keflavik
  • Documenti di viaggio, mappe, un libro di viaggio dettagliato giorno per giorno con consigli di viaggio
  • 9 giorni di noleggio di un’auto di categoria B (Volkswagen Golf o simile, non ammessa sulle strade di montagna), incluso chilometraggio illimitato, IVA, limitazione di responsabilità, copertura assicurativa completa, secondo conducente incluso
  • disponibilità telefonica del partner locale 24 ore su 24
  • Imposte

Auto a noleggio

  • Si prega di notare che i giorni di noleggio sono calcolati su un ciclo rigoroso di 24 ore
  • Se la partenza e l’arrivo richiedono un decimo giorno, si applicano costi aggiuntivi
  • Per il noleggio di un sistema di navigazione e di seggiolini per bambini sono previsti costi aggiuntivi
  • Super Collision Damage Waver – copertura completa con franchigia ridotta (disponibile a un costo aggiuntivo)
  • Protezione sabbia e cenere – assicurazione a copertura parziale (disponibile a un costo aggiuntivo)
  • Altre categorie di auto a noleggio sono disponibili a richiesta e dietro pagamento di un supplemento

La quota non comprende

  • Voli internazionali
  • Pasti e bevande non indicati nell’elenco “La quota comprende”
  • Escursioni facoltative (visite, ingressi ecc.)
  • Mance e spese personali
  • Assicurazione di viaggio
  • Cauzione per l’auto a noleggio (da versare in loco)
  • Tasse per visto, ingresso o uscita dal paese, se necessarie

Info

Questo itinerario non è disponibile per i mesi da ottobre ad aprile. A causa delle condizioni meteorologiche, la presente proposta è una versione ridotta e modificata del tour invernale. Rivolgetevi pure a noi!

Prezzo minimo: 1826€