Viaggio su misura in Oman
Oman viaggio su misura
Oman viaggio su misura
Viaggio organizzato Oman
Viaggio organizzato Oman
Viaggio organizzato Oman 2
Viaggio organizzato Oman.
Viaggio organizzato Oman 1
Viaggio organizzato Oman
Viaggio su misura in Oman cammelli nel deserto
Viaggio su misura in Oman Wahiba Sands
Viaggio su misura in Oman Wadi Shab
Viaggio su misura in Oman un falaj
Viaggio su misura in Oman Sur e le sue barche
Viaggio su misura in Oman Suk
Viaggio su misura in Oman spezie
Viaggio su misura in Oman Rub Al Khali
Viaggio su misura in Oman oasi
Viaggio su misura in Oman Nizwa
Viaggio su misura in Oman Muscat Moschea del Sultano
Viaggio su misura in Oman Moschea del Sultano Qaboos1
Viaggio su misura in Oman Moschea del Sultano Qaboos Salalah
viaggio su misura in Oman Jabal Akhdar
Viaggio su misura in Oman Fort Bahla
Viaggio su misura in Oman Al Alam
Viaggio su misura in Oman
Oman viaggio su misura
Oman viaggio su misura
Viaggio organizzato Oman
Viaggio organizzato Oman
Viaggio organizzato Oman 2
Viaggio organizzato Oman.
Viaggio organizzato Oman 1
Viaggio organizzato Oman
Viaggio su misura in Oman cammelli nel deserto
Viaggio su misura in Oman Wahiba Sands
Viaggio su misura in Oman Wadi Shab
Viaggio su misura in Oman un falaj
Viaggio su misura in Oman Sur e le sue barche
Viaggio su misura in Oman Suk
Viaggio su misura in Oman spezie
Viaggio su misura in Oman Rub Al Khali
Viaggio su misura in Oman oasi
Viaggio su misura in Oman Nizwa
Viaggio su misura in Oman Muscat Moschea del Sultano
Viaggio su misura in Oman Moschea del Sultano Qaboos1
Viaggio su misura in Oman Moschea del Sultano Qaboos Salalah
viaggio su misura in Oman Jabal Akhdar
Viaggio su misura in Oman Fort Bahla
Viaggio su misura in Oman Al Alam

Oman – Viaggio da 1001 notte

Descrizione

Avete sempre desiderato vivere una vacanza da 1001 notte? Allora partite per un’avventura in Oman, per conoscere da vicino la natura unica, la gente amichevole e la favolosa cultura. In un tour guidato viaggerete attraverso il Sultanato dell’Oman e scoprirete la varietà e la bellezza che questo Paese ha da offrire.

Mostra di più Mostra di meno

I clou

  • A Muscat, visitate una delle più grandi moschee del mondo
  • Oasi fertili con piscine naturali per rinfrescarsi
  • Incontri autentici con gli abitanti dei villaggi di montagna
  • Pernottamento in un confortevole campo tendato sotto le stelle

Destinazione

Oriente: Muscat – Sur – Deserto di Wahiba – Ibra – Nizwa – Jebel Akhdar

In quanto azienda neutrale dal punto di vista climatico, itravel compensa il 100% delle emissioni di CO₂ per i viaggi dei suoi clienti, è membro attivo di organizzazioni per la tutela dell’ambiente e degli animali e rafforza la popolazione locale nelle regioni di destinazione attraverso il turismo responsabile.

Il primo giorno a Muscat vi immergerete già nell’atmosfera e nello stile di vita del Paese. All’arrivo in aeroporto, sarete già attesi da un membro del personale dell’agenzia che vi accompagnerà alla vostra auto per il trasferimento. Il viaggio verso l’hotel prenotato dura circa 20-30 minuti. Approfittate del tragitto per lasciarvi affascinare dalle prime immagini del paese, e domani avrà inizio la vostra avventura in Oman!

Durata del tragitto aeroporto- hotel: ca. 30 minuti/ca. 50 km
Pernottamento con mezza pensione a Muscat, Oman

Qual è il modo migliore per iniziare le avventure che vi aspettano nei prossimi giorni? Esatto: con una ricca colazione al mattino. La giornata di oggi inizia con un tour alla scoperta di Muscat. Potreste aver già individuato uno o due edifici da lontano il giorno prima: la vostra guida vi dirà tutto quello che c’è da sapere su di loro. La prima tappa: la Moschea del Sultano Qaboos. Questa moschea è una delle più grandi al mondo e vi lascerà sicuramente senza parole. Dopo aver visitato la moschea, si prosegue in auto fuori Muscat, verso Nakhl. Qui visiterete il Forte di Nakhl, completamente restaurato. Dal tetto si gode di una vista panoramica mozzafiato sul paesaggio circostante. Ai piedi del forte si trova l’antico villaggio di Nakhl, da cui si può accedere direttamente alle famose sorgenti termali di Nakhl, ai margini di un’oasi. Potrete rilassarvi con un piccolo picnic nel verde di una piantagione di datteri, all’ombra delle ripide rocce circostanti (facoltativo). In seguito, torniamo a Muscat, attraversando il quartiere delle ambasciate con i suoi edifici luminosi e passando davanti all’imponente teatro dell’opera verso la città vecchia. Prima di arrivare nella città vecchia, facciamo una sosta fotografica al Palazzo del Sultano Al Alam, il palazzo ufficiale di Sua Maestà il Sultano Qaboos bin Said Al Said. Il palazzo del Sultano rappresenta la particolare architettura reale degli anni ’70 e si trova nella città vecchia di Muscat. È situato proprio accanto alle fortezze portoghesi di Jalali e Mirani , risalenti al XVI secolo, e ad altri edifici architettonicamente interessanti. Gli appassionati di musei troveranno pane per i loro denti con una visita al Bait Al Zubair Museum, dove si possono ammirare i tesori della cultura e della storia omanita. E ora che ne sappiamo di più della storia del Paese, percorriamo il lungomare, chiamato anche Corniche, fino al vivace Mutrah Suq. Questo mercato è uno dei più antichi della Penisola Arabica e vi attirerà anche per i suoi particolari profumi orientali. Avete sempre desiderato contrattare al mercato? Cogliete l’occasione per cercare di tirare sul prezzo di uno o due souvenir speciali prima di tornare all’hotel prenotato.

Si prega di osservare il seguente codice di abbigliamento durante la visita alla Moschea del Sultano Qaboos: gli uomini e le donne possono entrare in moschea solo con braccia e gambe coperte, mentre le donne devono coprirsi il capo con un foulard. I bambini sotto i 10 anni non sono ammessi.

Durata del tragitto: ca. 7 ore / ca. 250 km
Pernottamento con mezza pensione a Muscat, Oman

Dopo la giornata di ieri e i numerosi input culturali, oggi è tutto all’insegna della natura. Si parte lungo la strada panoramica in direzione di Sur. Dalle catene montuose dei Monti Hajar orientali alle spiagge di sabbia bianca del villaggio di pescatori di Fins, avrete occasione di vedere quanto è vario il Paese. Approfittate della tappa nel villaggio di pescatori per una breve sosta e fate un tuffo rinfrescante nel Golfo Persico prima di proseguire verso il Wadi Shab e il Wadi Tiwi, costeggiati di palme. Vale la pena fare una passeggiata attraverso una breve gola con piccole piantagioni di datteri e ripide pareti rocciose: al termine della gola ci sono piscine naturali piene di acqua cristallina che aspettano solo di offrirvi refrigerio. I più coraggiosi avranno un’altra spettacolare sorpresa: qui è possibile immergersi in una grotta per raggiungere una cascata.

La prossima tappa in programma è la città portuale di Sur. Immergetevi nella storia della città e visitate un cantiere di dhow tradizionali. Questo è l’unico in Oman che produce ancora barche in modo tradizionale, senza chiodi e colla. Non avete ancora fatto il pieno di natura oggi? Questa sera vi aspetta un’altra avventura. Il viaggio prosegue verso Wahiba Sands e qui, ai margini del deserto, si passa a un veicolo a quattro ruote motrici. Godetevi il viaggio verso il campo nel deserto, attraverso le sabbie dorate fino all’Arabian Oryx Camp, che raggiungerete poco prima del tramonto.

Durata del tragitto: ca. 8 ore / ca. 300 km
Pernottamento con mezza pensione nel deserto di Wahiba, Oman

La giornata di oggi è caratterizzata dai colori arancione e giallo, perché oggi si parte per la vera e propria avventura nel deserto! Ma prima di sentire la sabbia del deserto di Wahiba sotto le ruote, non perdetevi la visita a una famiglia beduina che ci mostrerà la sua casa tradizionale e ci darà un’idea della sua vita quotidiana. In seguito, si raggiunge il famoso Wadi Bani Khalid. Questa oasi sempreverde, con le sue vasche d’acqua color turchese e zaffiro che invitano a un tuffo rinfrescante, è circondata da palme verdi e ombrose (tenete presente il codice di abbigliamento: braccia e gambe coperte).

Da lontano si possono già vedere le dune di un’altezza mozzafiato sulle quali viaggerete con le jeep nel tardo pomeriggio. Provate una scarica di adrenalina mentre guidate attraverso le dune, modificate di continuo dal soffio del vento, per avvicinarvi al vostro campo tendato per la notte. Il campo è situato in una posizione perfetta, da cui potrete godervi il tramonto sulle dune solitarie e il loro gioco di colori in tutta tranquillità, dimenticando tutto ciò che vi circonda: un sogno da 1001 notte!

Durata del tragitto: ca. 8 ore / ca. 250 km
Pernottamento con mezza pensione nel deserto di Wahiba, Oman

Lasciatevi scorrere la sabbia tra le dita un’ultima volta prima di continuare l’avventura. Oggi ci lasciamo il deserto alle spalle e alla stazione Shell di Al Mintrib saliamo di nuovo nel nostro minibus. Sulla strada verso i Monti Hajar, ci fermiamo al villaggio medievale di Ibra, circondato da imponenti torri di guardia. Immergetevi nella vita quotidiana degli abitanti di Sinaw; qui potrete saperne di più sui tempi passati durante una visita al tradizionale souk. Il luogo, poco turistico, è abitato da beduini e famiglie omanite della regione. Quando passeggiate per i vicoli, chiudete gli occhi per un momento e fate un respiro profondo. Riuscite a sentire il profumo delle diverse spezie e dell’incenso? Lasciatevi coinvolgere dalle impressioni, prima di proseguire verso il Castello di Jiabrin. La fortezza di Jiabrin, uno dei più bei complessi dell’Oman risalente alla fine del XVII secolo, con stanze imponenti, splendidi dipinti ornamentali e floreali sul soffitto, è una tappa obbligata. Sulla cima della fortezza vi si offre una vista mozzafiato. Dopo questa visita continuiamo il viaggio verso l’hotel prenotato a Nizwa, dove si effettua il check-in.

Durata del tragitto: ca. 7 ore / ca. 300 km
Pernottamento con mezza pensione a Nizwa, Oman

La giornata di oggi è tutta all’insegna della tradizione: dopo la prima colazione visitiamo la città-oasi di Nizwa. La città è stata sede dell’Imam fino al 1783 e lo è tuttora, ed è considerata il centro spirituale del Paese. Immergetevi nella vita locale visitando il tradizionale souk, un mercato particolarmente noto per l’argenteria unica nel suo genere e le ceramiche artistiche di Bahla. Ma il mercato non è l’unico punto di forza di questa giornata: anche la visita al Forte di Nizwa per vedere la città da una prospettiva a volo d’uccello è da non perdere. La fortezza di Nizwa, con la sua torre rotonda costruita nel XVII secolo dall’Imam Sultan Bin Saif Al Ya’aruba, domina l’intera area circostante e la città che le è sorta intorno.

Dopo questa visita, il tour vi porta al villaggio di Al Hamra, noto per le sue case intonacate di argilla. Partecipate a un incredibile giro di scoperta e fatevi un’idea della vita di circa 400 anni fa. Non vi basta per conoscere davvero la tradizione? Una visita al Bait al Safa è adatta per ulteriori approfondimenti. Qui scoprirete la vita quotidiana di una famiglia e imparerete a conoscere modi di vita, costumi e tradizioni in modo personale e autentico. Ammirate l’affascinante paesaggio, le antiche case e un patrimonio UNESCO unico al mondo: il sistema di irrigazione di Falaj. La zona offre ai fotografi motivi da sogno. Palme da dattero verdi e campi terrazzati punteggiati da sorgenti che alimentano la campagna circostante con acqua cristallina caratterizzano il paesaggio. L’acqua delle sorgenti viene distribuita nel villaggio utilizzando il sistema di irrigazione omamita Falaj, fatto di piccoli canali che assicurano un’equa distribuzione della preziosa materia prima. Al termine dell’avventura di oggi vi attende il Jebel Shams, la montagna più alta dell’Oman, con i suoi 3009 metri. Da qui si gode di una vista infinita sul paesaggio montano e si possono scattare foto mozzafiato delle profonde gole rocciose. Godetevi il pomeriggio con una passeggiata.

Prima di ridiscendere a Nizwa nel tardo pomeriggio, ci rifocilliamo con un pranzo in un resort sullo sfondo grandioso delle montagne.

Durata del tragitto: ca. 8 ore / ca. 250 km
Pernottamento con mezza pensione a Nizwa, Oman

Dopo colazione, vi metterete sulla strada del ritorno per Muscat. La prima tappa è all’oasi di Zukait, dove vedrete una serie di torrette circolari: si tratta di una necropoli risalente al 3.000 a.C., quando in questa zona si estraeva il rame che veniva esportato fino alla Mesopotamia. Dopo questa immersione nella storia, il viaggio continua con un’altra esperienza indimenticabile: una visita alla fabbrica di profumo più lussuosa del mondo, l’Amouage (chiusa di venerdì e sabato). Qui avrete modo di apprendere tutto quello che c’è da sapere sulla creazione di una fragranza: dagli ingredienti necessari, alla distillazione delle essenze, fino al confezionamento. Il tour termina nello showroom, dove sono raccolti campioni di tutte le fragranze prodotte dai laboratori di Amouage. Dopo il tour, tornerete a Muscat, dove raggiungerete il vostro hotel.

Dopo colazione verrete accompagnati all’aeroporto internazionale di Muscat, dove vi imbarcherete sul vostro volo di ritorno, con i bagagli carichi di ricordi indimenticabili.

For that moment

Aeroporto più vicino: Muscat International Airport

Durata del viaggio: 8 giorni / 7 notti

Il prezzo minimo è calcolato sulla base di 2 partecipanti

Si prega di notare che in diversi periodi della stagione (es. Natale) si applicano prezzi diversi. Saremo lieti di informarvi in merito.

La quota comprende

7 pernottamenti negli alloggi indicati o simili:

    • 3 pernottamenti al Wyndham Hotel Muscat con 3 colazioni e 1 cena in camera standard, Muscat
    • 2 pernottamenti all’Arabian Oryx Camp*** con trattamento di mezza pensione in camera standard, nel deserto di Wahiba
    • 2 pernottamenti al Diyar Hotel**** con trattamento di mezza pensione in in camera standard, Nizwa
  • Trasferimento dall’aeroporto al Wyndham Hotel di Muscat con autista locale il giorno dell’arrivo.
  • Tour di una giornata da Muscat a Nakhl e ritorno con guida di lingua inglese/italiana il secondo giorno.
  • Tour con veicolo 4×4, autista e guida di lingua inglese/italiana dal terzo al settimo giorno
  • Trasferimento di ritorno all’aeroporto dall’hotel l’ottavo giorno.
  • Biglietti d’ingresso alla fortezza di Nakhl, al museo di Bait Al Zubair, alla fabbrica di dhow, al castello di Jabrin, alla fortezza di Nizwa e a Bait Safah.
  • Tasse e oneri di servizio.
  • Il prezzo minimo vale nel periodo di viaggio 01.11.22 – 30.04.23

La quota non comprende

Voli internazionali

Visti per l’Oman

Pasti e bevande non indicati nell’elenco “La quota comprende”

Spese personali come minibar e mance

Assicurazione di viaggio

Eventuale test PCR, se ancora necessario

Tasse per visto, ingresso o uscita dal paese, se necessarie

Info

  • Saremo lieti di prenotarvi una camera singola su richiesta e dietro pagamento di un supplemento
  • Periodo ideale: gennaio-maggio o settembre-dicembre (poiché l’Oman ha un clima estremamente caldo durante i mesi estivi europei, si consiglia di viaggiare al di fuori dell’estate)
  • Si prega di notare che la jeep può ospitare quattro passeggeri e un autista. Pertanto, è possibile trasportare solo un massimo di una borsa da viaggio per passeggero.
  • In caso, per esempio, di overbooking, chiusura o ristrutturazione di hotel o attrazioni, il programma può essere soggetto a modifiche. Durante le festività omanite alcune attrazioni potrebbero inoltre non essere aperte alle visite e il programma può venire modificato di conseguenza. Il nostro partner farà tutto il possibile per trovare un’alternativa adeguata di valore simile.
Prezzo minimo: 2644€