Marocco – Sulle tracce dei berberi
Descrizione
Colline innevate, verdi praterie, deserti aridi, oasi fertili e vaste spiagge: la natura del Marocco è tanto diversa e variegata quanto la sua storia. Tra il Mediterraneo e il Sahara, negli ultimi 3.000 anni si è sviluppata una società moderna. Dai Berberi ai Romani e agli Arabi, fino ai Portoghesi e ai Francesi, molte culture diverse hanno plasmato il Paese e la sua gente – oggi il Marocco ha due lingue ufficiali e una semiufficiale: l’arabo, la lingua berbera e il francese. Avventuratevi sulle orme del passato e immergetevi nella variegata cultura del Paese.
I clou
- Tour del Marocco da Marrakech a Casablanca attraverso l’Alto Atlante e il Sahara
- Dal passo del Tizi n'Tichka fino ad Aït-Ben-Haddou e agli studi cinematografici Atlas
- Pernottamento in un lussuoso campo beduino sotto il cielo stellato
- Lungo l’Anti Atlante fino alla costa atlantica a Essaouira, la città bianca sul mare
- Visita della metropoli di Casablanca, del Rick's Café e della Moschea di Hassan II
Destinazione
Oriente: Marrakech – Imlil – Ouarzazate – Erg Chegaga – Taroudant – Essaouira – Casablanca
In quanto azienda neutrale dal punto di vista climatico, itravel compensa il 100% delle emissioni di CO₂ per i viaggi dei suoi clienti, è membro attivo di organizzazioni per la tutela dell’ambiente e degli animali e rafforza la popolazione locale nelle regioni di destinazione attraverso il turismo responsabile.
L’antica capitale del Marocco, Marrakech, si trova al centro di una pianura ai piedi della catena montuosa dell’Atlante. Da quasi ogni punto della città si può godere di una favolosa vista sulle cime innevate dell’Alto Atlante. La città è nota soprattutto per il suo vivace centro storico, la medina. È proprio lì che si trova la vostra prima destinazione. I sei edifici dell’Angsana Riads Collection si trovano nella parte meridionale della medina e sono costruiti nel tipico stile riad per cui la città è nota. I riad sono generalmente edifici rettangolari con un cortile interno attorno al quale sono disposte le singole stanze. Le ex dimore di cittadini facoltosi sono state restaurate con cura, mantenendo il fascino secolare degli edifici storici.
2 pernottamenti all’Angsana Riads Collection**** con prima colazione in una Berbère Room, Marrakech, Marocco
Durata del tragitto aeroporto Marrakech – hotel ca. 15 minuti/ca. 5 km
La Città Rossa di Marrakech è una delle quattro cosiddette città imperiali. Fondata nel 1070 dalla dinastia berbera degli Almoravidi, la Perla del Sud è una delle principali destinazioni di molti turisti provenienti da tutto il mondo. La tranquilla oasi di palme della Palmeraie, nel nord-est della città, assomiglia a un enorme e tranquillo giardino, in netto contrasto con il trambusto della medina. Sulla Djemaa El Fna, la piazza dei giocolieri, ogni giorno viene offerta una grande varietà di merci. I commercianti vendono borse fatte a mano, spezie, ceramiche e molto altro nel mercato adiacente. Dal famoso minareto della Moschea della Kutubiyya, una breve passeggiata vi condurrà alle Tombe Saadiane che, come il resto del centro storico, sono Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. In un tour della città, è d’obbligo una sosta al museo della fotografia e a uno dei numerosi giardini. Uno dei giardini più noti, ad esempio, è quello creato dal famoso stilista Yves Saint Laurent, che ha descritto Marrakech e la sua straordinaria atmosfera come fonte di ispirazione per il suo lavoro.
Al mattino, ritirate l’auto a noleggio e partite verso le montagne dell’Alto Atlante. Si segue la strada verso sud, con una vista costante sulle cime innevate. All’arrivo si nota come il clima sia decisamente cambiato nel giro di pochi chilometri. L’aria afosa della pianura dell’oasi di Marrakech lascia il posto a una più piacevole aria di montagna, le temperature si abbassano un po’. Il Jebl Toubkal, una delle montagne più alte del Nord Africa, si trova a pochi chilometri di distanza. La regione intorno al villaggio di montagna è ideale per gli escursionisti e gli amanti della natura. Il paesaggio è caratterizzato da valli strette, piccoli fiumi, oasi fiorite e la vista mozzafiato delle montagne che superano i 4.000 metri.
Durata del tragitto da Marrakech a Imlil: circa 1,5 ore / 65 km
2 pernottamenti al Dar Imlil*** con prima colazione in Superior Room, Imlil, Marocco
Il Parco nazionale del Toubkal è il primo parco nazionale del Paese e si estende su una superficie di 380 km². La flora e la fauna, uniche nel loro genere, sono dovute principalmente alla posizione del parco nazionale tra le montagne e adiacente all’Atlantico e al Sahara. Dagli istrici alle gazzelle di Cuvier, dagli avvoltoi alle iene, le montagne ospitano una grande varietà di specie animali e vegetali. I sentieri ben tracciati invitano a fare escursioni a piedi. I berberi, alcuni dei quali vivono ancora una vita molto appartata secondo le tradizioni dei loro antenati, sono spesso felici di poter far conoscere le loro usanze ai visitatori stranieri. Inoltre, amano offrire corsi di cucina in cui si impara a cucinare con le erbe selvatiche che crescono in montagna. Vi consigliamo anche una gita di un giorno nella famosa Valle dell’Ourika. Nella stretta valle scorre il fiume Ourika, che nasce sulle pendici del Toubkal. Numerosi piccoli villaggi costeggiano i ripidi pendii delle montagne lungo le rive del fiume. Il terreno fertile della valle avvantaggia soprattutto i coltivatori di zafferano . Vi consigliamo di visitare la valle soprattutto durante il periodo del raccolto, in ottobre e novembre. Un’escursione a scelta è già inclusa nel prezzo dell’offerta.
Durata del tragitto da Imlil alla Valle dell’Ourika: circa 1,5 ore / 55 km
Questa mattina dovreste partire presto, perché vi aspetta una giornata emozionante. L’ingresso della strada che attraversa il passo si trova poco a nord di Imlil, vicino al villaggio di Toufliht. Da qui si prosegue verso sud fino al passo Tizi n’Tichka. Il nome, liberamente tradotto dalla lingua berbera, significa pascolo di montagna e non è casuale: sia i nomadi di montagna che gli agricoltori sedentari della valle utilizzano i fertili pendii del passo per il pascolo. Da sempre il passo di montagna è un belvedere ideale. La vista sulla valle antistante e sui piccoli villaggi di montagna vi rimarrà impressa nella memoria per molto tempo. La prossima tappa del vostro tour di oggi vi porterà ad Aït-Ben-Haddou, probabilmente la città più famosa della regione. Il centro storico del villaggio di montagna è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 1987. La fondazione di questo imponente villaggio in cima a una piccola collina risale agli Almoravidi, nell’XI secolo. Tutti gli edifici sono realizzati con i tipici mattoni di argilla della regione, che però non sono particolarmente durevoli. Per fermare il degrado, ci sono oggi numerosi progetti con il fine di preservare gli edifici secolari. Dopo una visita approfondita del centro storico di Aït-Ben-Haddou, partirete finalmente per l’ultima tappa della giornata. A circa 30 chilometri da Aït-Ben-Haddou si trova la città di Ouarzazate, capoluogo della regione con poco meno di 80.000 abitanti. L’hotel si trova proprio accanto ai famosi Atlas Film Studios, dove sono stati realizzati blockbuster come Il Gladiatore, Le crociate e Game of Thrones. I dintorni montuosi e la città di Aït-Ben-Haddou offrono uno scenario ideale e le migliori condizioni per i registi di tutto il mondo.
2 pernottamenti all’Oscar Hotel Atlas Studios**** con prima colazione in camera Deluxe, Ouarzazate, Marocco
Durata del tragitto da Imlil a Ouarzazate: circa 5 ore / 235 km
Sebbene la città si trovi a oltre 1.120 metri sul livello del mare, il clima è già molto desertico a causa della sua vicinanza al Sahara. Di giorno fa molto caldo, mentre di notte le temperature possono talvolta scendere sotto lo zero. La città di Ouarzazate, ancora piuttosto giovane, fu fondata dagli occupanti francesi solo intorno al 1928. A questo periodo risale anche l’attrazione più famosa della città, la vecchia kasbah, un complesso fortificato tra i più imponenti del Paese. Oltre alla visita agli studi cinematografici e alla kasbah, vale la pena di fare escursioni nella regione a est di Ouarzazate. Un percorso panoramico conduce lungo il fiume Dadès verso la cittadina di Skoura, al margine meridionale dell’Alto Atlante. Il fiume bagna la valle di un verde lussureggiante e gli alberi di datteri e fichi sono ampiamente coltivati sui terreni fertili. Intorno alle piantagioni si trovano numerosi resti di kasbah in rovina. Probabilmente la più nota di queste è la kasbah Amerhidil, ancora oggi ben conservata. Le rovine di numerose kasbah si trovano in tutta la regione intorno a Ouarzazate, soprattutto nelle valli. I secolari edifici fortificati furono originariamente costruiti per proteggere l’importante via commerciale che dal Sahara conduceva attraverso le montagne al Marocco centrale. Per gli appassionati di storia e cultura, una visita alla regione è un’occasione imperdibile.
Durata del tragitto da Ouarzazate a Skoura: circa 1 ora / 50 km
La destinazione di oggi è Zagora, una piccola città ai margini del Sahara. Da Ouarzazate, seguite la strada in direzione sud-est fino a raggiungere la cittadina di Agdz. Liberamente tradotto, il nome della città significa luogo di riposo. Un tempo, infatti, la città era una sorta di punto di sosta per le carovane sulla rotta tra Timbuctù, nell’attuale Mali, e Marrakech. Proseguite seguendo il fiume Draa verso sud-est. Il piccolo fiume si snoda attraverso le montagne, ora meno alte, fino a Zagora. Lungo la strada ci sono alcune kasbah che meritano di essere visitate, per chi non ne ha mai abbastanza di edifici fortificati. L’accampamento nel deserto Caravane du Sud è un piccolo insieme di tende a pochi chilometri dalla città. Per chi cerca un’autentica esperienza nel deserto senza esporsi ai pericoli di un mare di sabbia apparentemente infinito, il campo ai margini del deserto è quello che fa per voi. Accanto al falò e al suono del tradizionale canto beduino, potrete contemplare un fantastico cielo stellato, una vista che si può ammirare solo nel deserto.
1 pernottamento al campo tendato Caravane du Sud, Erg Chegaga** con mezza pensione in tenda Deluxe, Zagora, Marocco
Durata del tragitto da Ouarzazate a Zagora: circa 3 ore / 180 km
Oggi dovreste alzarvi presto per assistere a uno spettacolo unico: non c’è nulla di paragonabile alla bellezza di un’alba nel deserto. La luce del sole inonda le dune di sabbia di una luce giallo-dorata e crea uno speciale gioco di colori. Il vostro cammino vi condurrà poi tra le cime dell’Anti Atlante e le infinite distese del Sahara fino quasi alla costa atlantica. Lungo il percorso potrete visitare villaggi di montagna e piccole oasi come Taznakht. Come spesso accade per i villaggi berberi, non esistono documenti scritti che forniscano informazioni sull’epoca della loro fondazione. Tuttavia, si ritiene che molti dei piccoli villaggi siano stati utilizzati come base da gruppi di cacciatori, beduini e allevatori di bestiame per diverse centinaia di anni. Infine vi lasciate le montagne alle spalle e raggiungete la piana del Souss, vicino a Taroudant. Alla fine del Medioevo, la pianura del Souss era il maggior fornitore di zucchero di canna in Europa. Non sorprende quindi che i portoghesi abbiano stabilito nelle vicinanze una grande stazione commerciale, che comprendeva anche Agadir.
1 pernottamento con colazione all’Hotel dar Zitoune**** in un bungalow, Taroudant, Marocco
Durata del tragitto da Zagora a Taroudant: circa 6 ore / 390 km
A pochi chilometri da Taroudant si trova Agadir, sulla costa atlantica. La città portuale, popolare in Europa soprattutto per i pacchetti turistici, fu fondata da marinai portoghesi all’inizio del XVI secolo. Nel 1960, la città e la regione furono colpite da un grave terremoto che distrusse molti degli edifici del centro storico. La kasbah, situata su una collina appena fuori dalla città vecchia, è uno dei pochi edifici sopravvissuti al terremoto. La regione intorno ad Agadir è anche molto popolare tra gli appassionati di sport acquatici. In questo tratto di costa si trovano alcuni dei migliori spot per il surf del Paese. Ma anche gli amanti della natura e i romantici avranno pane per i loro denti, perché le spiagge in parte solitarie sono ideali per una passeggiata romantica. Nel pomeriggio raggiungerete Essaouira, la città bianca sulla costa atlantica. Soprattutto la città vecchia, con i suoi vicoli tortuosi, è una meta apprezzata da turisti e abitanti di Marrakech. L’aria mite della costa è un gradito cambiamento rispetto all’aria afosa dell’entroterra, soprattutto in estate.
2 pernottamenti al Riad Mimouna**** con prima colazione in Superior Room Sea View, Essaouira, Marocco
Durata del tragitto da Taroudant a Essaouira: circa 4,5 ore / 250 km
La città di Essaouira, sulla costa atlantica, era un importante centro commercialegià prima della dominazione romana in Europa: gli studi scientifici indicano l’esistenza di un insediamento commerciale fenicio del VII secolo a.C. Nel XV e XVI secolo, furono soprattutto i portoghesi a sviluppare l’area portuale fino a farla diventare uno dei maggiori porti commerciali del mondo allora conosciuto. Oltre alla zona del porto vecchio, la medina della città, che è sotto la protezione dell’UNESCO dal 2001, è un vero punto di forza per i turisti. La regione costiera tra l’Oceano Atlantico e le montagne dell’Atlante ha un clima molto particolare che favorisce la crescita di diverse piante rare. Probabilmente la più nota di queste è l’albero di argan, tipico del Marocco sud-occidentale, dell’Algeria e della Mauritania. Dai semi del frutto simile a un fagiolo si estrae un olio che oggi viene utilizzato soprattutto in cosmetica. Una visita ad una delle manifatture di argan gestite in modo sostenibile è particolarmente interessante. itravel sostiene le manifatture di argan che offrono alle persone in difficoltà un lavoro e quindi una possibilità di vita migliore. Per ulteriori informazioni, contattate il vostro consulente di viaggio. Un workshop sull’argan è già incluso nel prezzo dell’offerta.
Sulla strada verso nord-est, fate una breve sosta fotografica fuori Essaouira. Lungo la strada principale si trovano numerosi parcheggi e punti panoramici da cui si gode di una straordinaria vista della città. Con un po’ di fortuna, potrete anche scattare un motivo piuttosto popolare, per la quale la regione è nota: i pastori di capre amano portare i loro animali nei rigogliosi prati lungo la strada, dove crescono anche alberi di argan. Lecapre sono ottime arrampicatrici e per questo motivo spesso si spingono in cima agli alberi per raggiungere le foglie verdi. Dopo un lungo tragitto parallelo alla costa, si raggiunge finalmente Casablanca. Con quasi 7 milioni di abitanti compreso l’hinterland, è la città più grande e allo stesso tempo il centro economico e commerciale del Paese. L’attuale area cittadina era già stata colonizzata nell’VIII secolo, prima che gli Almohadi la conquistassero definitivamente nel XII secolo e la trasformassero in una fiorente stazione commerciale. La città ha acquisito fama internazionale grazie alla conferenza segreta degli Alleati durante la Seconda Guerra Mondiale e al famoso film Casablanca. Oggi c’è una replica del Rick’s Café, che è l’ambientazione principale del film. Un’altra attrazione molto conosciuta è la Moschea di Hassan II, costruita su una piccola penisola vicino al porto.
1 pernottamento all’Odyssee City Center**** con prima colazione in Junior Suite, Casablanca, Marocco
Durata del tragitto da Essaouira a Casablanca: circa 4,5 ore / 375 km
Il sud del Marocco affascina per la sua varietà paesaggistica, la grande ricchezza culturale e i numerosi progetti innovativi e promettenti. La cultura berbera e le varie influenze delle culture straniere hanno plasmato il Paese e lo hanno portato sulla strada dei tempi moderni. Il Marocco possiede uno dei sistemi di produzione di energia e acqua potabile più avanzati del continente africano. Nel corso degli anni, le persone hanno dovuto affrontare nuove sfide e adattarsi a nuove circostanze. Il Paese sembra essere pronto ad affrontare le sfide del XXI secolo, potrete farvene sicuramente un’idea nel corso del viaggio.
Angsana Riads Collection****, Marrakech, Marocco
Situati nel cuore della città vecchia di Marrakech, un totale di sei riad unici sono a vostra disposizione. Gli edifici si trovano a cinque minuti a piedi l’uno dall’altro e offrono una piscina, un’area benessere e diversi ristoranti. Le antiche dimore di famiglie benestanti sono state completamente ristrutturate, ma hanno mantenuto il fascino dei tipici riad di Marrakech.
2 pernottamenti
Dar Imlil***, Imlil, Marocco
Situato a soli 65 chilometri da Marrakech, l’hotel boutique Dar Imlil offre un’incomparabile vista sulle cime innevate dell’Alto Atlante. Situato ai piedi del Jebl Toubkal, il Dar Imlil è ideale per esplorare il variegato paesaggio naturale del Parco Nazionale di Toubkal. L’atmosfera familiare e il ristorante di prima classe dell’hotel garantiscono un’impressione generale di autenticità del villaggio berbero di Imlil.
2 pernottamenti
Oscar Hotel Atlas Studios****, Ouarzazate, Marocco
Situato accanto ai famosi studi cinematografici Atlas, l’Oscar Hotel Atlas Studios combina il tradizionale stile marocchino con influenze moderne. Le suite dal design personalizzato si ispirano al mondo del cinema e della televisione, mentre le camere deluxe presentano un design contemporaneo con elementi tradizionali. Il sito di Aït-Ben-Haddou, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, dista solo 30 chilometri.
2 pernottamenti
Luxury Camp Caravane Du Sud**, Chegaga, Marocco
Una notte sotto il cielo stellato del deserto ai margini del Sahara è un’esperienza incomparabile. Oltre alla pace e alla tranquillità, potrete vivere un’autentica esperienza nel deserto e ascoltare le storie dei Touareg intorno al fuoco. Le tende sono riscaldate e dispongono di un’area salotto separata. Tutte le camere dispongono di un bagno con servizi igienici, mentre i bagni in comune sono dotati di doccia.
1 pernottamento
Hotel Dar Zitoune****, Taroudant, Marocco
L’ampio complesso ai margini della città oasi di Taroudant assomiglia a un enorme giardino con un edificio principale e diversi annessi e bungalow al centro. L’approccio sostenibile dell’hotel si riflette soprattutto nel ristorante, che propone una cucina fusion marocchino-europea con ingredienti provenienti dalla regione. L’ampia spa e l’accogliente area della piscina sono un invito al relax e al riposo.
1 pernottamento
Riad Mimouna****, Essaouira, Marocco
L’Hotel Riad Mimouna si trova nel cuore della città vecchia di Essaouira e offre una vista straordinaria sulla costa rocciosa e sull’Oceano Atlantico. Il design tradizionale marocchino è combinato con elementi moderni, che contribuiscono a creare un’atmosfera armoniosa e rilassata. Il camminamento di ronda delle antiche mura e il popolare quartiere ebraico, con le sue stradine e i suoi bar accoglienti, sono raggiungibili in pochi minuti a piedi.
2 pernottamenti
Odyssee City Center****, Casablanca, Marocco
Questo hotel moderno e centrale è ideale per visitare le attrazioni più famose della città. Il mercato centrale di Casablanca, l’antica medina e la Cattedrale del Sacro Cuore sono facilmente raggiungibili. Nelle immediate vicinanze dell’hotel si trovano anche numerosi bar e ristoranti. L’aeroporto di Casablanca dista ca. 45 minuti.
1 pernottamento
Aeroporto più vicino: Menara Airport
Durata del viaggio: 12 giorni / 11 notti
Numero minimo di partecipanti: 2
La quota comprende
11 pernottamenti negli alloggi indicati o simili, compresi i pasti come da programma
10 giorni di auto a noleggio di categoria BY (Citroen C3 o simile)
Corso di tè e cucina berbera o escursione guidata nel Parco Nazionale di Toubkal il giorno 4
Guida turistica e persona di contatto in loco
Laboratorio di argan vicino a Essaouira il giorno 10
Il prezzo indicato per persona è calcolato sulla base di 2 persone
Auto a noleggio:
Per noleggiare un’auto è richiesta un’età minima di 25 anni. Per i guidatori di 23 e 24 anni si applica un supplemento Young Driver.
Un guidatore aggiuntivo gratuito
Assicurazione con franchigia
Assicurazione furto
Chilometraggio illimitato
Collision Damage Waiver (CDW), un’assicurazione simile alla polizza contro tutti i rischi
Commissione di servizio per l’autonoleggio
Imposte
La quota non comprende
Voli internazionali
Trasferimenti da/per l’aeroporto
Escursioni facoltative
Tasse aeroportuali
Spese personali
Bevande durante i pasti, se non esplicitamente indicate in “La quota comprende”
Mance
Tariffe per i bagagli in aeroporto
Visto, se necessario
Supplemento di noleggio solo andata per l’auto a noleggio
Info
- I cittadini italiani non hanno bisogno di un visto per entrare in Marocco, purché il loro soggiorno non superi i 90 giorni.
- Per entrare in Marocco è necessario un passaporto valido per almeno 6 mesi al momento dell’uscita dal Marocco. Per ulteriori informazioni, contattate il vostro consulente di viaggio personale.
- Si prega di notare che per il noleggio dell’auto è previsto un supplemento per noleggio solo andata, a seconda del fornitore locale, che deve essere pagato in loco.
- Altre categorie di auto a noleggio su richiesta (ad esempio veicoli 4×4)