Marocco citta imperiali Moschea Hassan II particolare
Marocco citta imperiali Moschea Hassan II 2
Marocco citta imperiali Torre di hassan II
Marocco citta imperiali Moschea Hassan II
Marocco citta imperiali Volubilis entrata principale
Marocco citta imperiali Volubilis2
Marocco citta imperiali Monti dellAtlante
Marocco citta imperiali Fes tintori
Marocco citta imperiali Meknes
Marocco citta imperiali Meknes2
Marocco citta imperiali Palazzo Bahia
Marocco citta imperiali tintori
Marocco citta imperiali Fez
Marocco citta imperiali Moschea Hassan II particolare
Marocco citta imperiali Moschea Hassan II 2
Marocco citta imperiali Torre di hassan II
Marocco citta imperiali Moschea Hassan II
Marocco citta imperiali Volubilis entrata principale
Marocco citta imperiali Volubilis2
Marocco citta imperiali Monti dellAtlante
Marocco citta imperiali Fes tintori
Marocco citta imperiali Meknes
Marocco citta imperiali Meknes2
Marocco citta imperiali Palazzo Bahia
Marocco citta imperiali tintori
Marocco citta imperiali Fez

Marocco – Le città imperiali

Descrizione

Conquistate le capitali imperiali con un tour attraverso la storia delle dinastie dei regnanti marocchini e scoprite le origini del Marocco. Venite con noi in un viaggio nel tempo che vi avvicinerà alla mutevole storia di questo Paese. Dalla moschea dei superlativi di Casablanca, alla capitale imperiale di Meknes, all’antica città romana di Volubilis, unitevi a noi in un viaggio alla scoperta del passato.

Mostra di più Mostra di meno

I clou

  • Tour di 7 giorni con auto a noleggio nelle città imperiali del Marocco
  • Da Casablanca a Marrakech alla scoperta delle bellezze del Marocco
  • Marocco tra modernità e passato
  • Scoprite la cucina del Paese

Destinazione

Oriente: Casablanca – Rabat – Fes – Bin El-Ouidane – Marrakech

In quanto azienda neutrale dal punto di vista climatico, itravel compensa il 100% delle emissioni di CO₂ per i viaggi dei suoi clienti, è membro attivo di organizzazioni per la tutela dell’ambiente e degli animali e rafforza la popolazione locale nelle regioni di destinazione attraverso il turismo responsabile.

All’arrivo a Casablanca, ritirate l’auto a noleggio e vi dirigete verso il vostro primo hotel.

Casablanca custodisce molti segreti e tesori del passato, che potrete conoscere già nel corso di questa giornata. Il vostro viaggio nel tempo inizia con un giro della città, per ammirare un patrimonio architettonico che comprende costruzioni originali dal periodo neoclassico all’Art Déco. Visitate una villa privata costruita da un imprenditore italiano negli anni ‘30, un esempio di stile Art Déco.

Anche il porto di Casablanca, la cui apertura risale al 500 a.C., è una delle testimonianze storiche del Marocco. Oggi qui si svolge circa il 60% del commercio marittimo della nazione, ed è un porto di scalo popolare per i commercianti dove possono vendere la maggior parte delle loro merci. Passeggiate lungo il porto e osservate ciò che ogni giorno viene scaricato a terra, lasciatevi trasportare dalla frenesia degli affari. In riva al mare si trova anche la Moschea di Hassan II: inaugurata nel 1993, è oggi una delle attrazioni più popolari di Casablanca, ed è una moschea dei superlativi. Con i suoi 200 x 100 metri, è tra le più grandi moschee degli Stati del Maghreb. Ancora più notevole, tuttavia, è il minareto alto 210 metri, considerato il minareto più alto del mondo. Ma non è tutto: la moschea vi stupirà con i suoi 10.000 m² di pavimenti a mosaico perfetti fin nei minimi dettagli. Con una capacità di 25.000 persone all’interno e altri 80.000 nel piazzale, la Moschea Hassan II può accogliere un gran numero di fedeli.

Durata del tragitto aeroporto Casablanca – hotel: ca. 45 minuti/ca. 30 km
1 pernottamento alla Casa Diamond**** con prima colazione in Junior Suite, Casablanca, Marocco

Ben riposati, inizierete un’altra giornata ricca di nuove esperienze e di interessanti scoperte sulla mutevole storia del Marocco. La vostra prossima destinazione è la capitale, Rabat. La città, fondata dal califfo almohade Abd Al Mumin nel 1150, è oggi patrimonio mondiale dell’UNESCO. Durante la visita della città, passerete davanti al palazzo reale, alla Torre di Hassan, il minareto di una moschea rimasta incompleta, e alla Villa des Arts, che espone arte contemporanea. La sera vi aspetta uno dei riad tipici del Paese.

Durata del tragitto Casablanca – Rabat: ca. 1 ore e 15 minuti / ca. 90 km
1 pernottamento al Dar El Kebira**** con prima colazione in camera standard, Rabat, Marocco

Sulla strada per Fes fate una sosta a Volubilis, un sito archeologico vicino a Meknès. Questo museo all’aperto è il sito archeologico più noto del Marocco. Lasciatevi trasportare nel passato dell’antichità romana: qui potrete visitare le rovine in ottimo stato di conservazione di monumenti oggi riconosciuti come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Da vedere in particolare la Basilica, le Terme, il Tempio di Giove, il Campidoglio e l’Arco di Trionfo, che vi faranno sentire proiettati nell’antica Roma.

Dopo questo viaggio nel passato, il resto dell’itinerario vi porterà, a pochi chilometri di distanza, a Meknès, la capitale imperiale fondata dal sultano alauita Ismail nel 1672. Più tranquilla e più piccola della vicina Fez, la città è un rifugio accogliente. La zona vinicola più importante del Marocco si trova nei dintorni e dalle numerose piantagioni di olivi circostanti proviene il miglior olio del Paese. In serata raggiungerete Fes, dove trascorrerete la notte, e il giorno dopo avrete modo di conoscere meglio la città.

Durata del tragitto Rabat – Fes: ca. 2 ore e 15 minuti / ca. 200 km
2 pernottamenti al Riad Arabesque**** con prima colazione in Junior Suite, Fes, Marocco

Oggi è il momento di conoscere la culla del Marocco e la medina più antica e più grande del mondo. La città vecchia di Fez è Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e fu fondata dal sultano Idriss I nel 789. Con le sue ceramiche blu scuro, la città vi colpirà di sicuro. I bastioni, la fortezza, la moschea, le numerose madrasse, le scuole di studi islamici, e i vicoli tortuosi vi faranno immergere nell’affascinante atmosfera marocchina. Durante il tragitto passerete anche accanto a numerosi suq, i mercati tradizionali, che vi attireranno con i loro mille profumi.

Fermatevi per il pranzo al Palais Sheherazade, un vero e proprio palazzo dove vi attende un pranzo marocchino che vi rifocillerà per affrontare al meglio il resto della giornata.

In piazza Seffarine, tra gli artigiani del rame e dell’ottone, si trova la grande biblioteca universitaria El Quaraouyine, che conta diecimila volumi unici, testimoni del passato spirituale del Paese. Se vi trovate in città di sera, potete visitare le tipiche madrasse, oggi note per la loro architettura fassi, particolarmente belle alla luce della sera.

Oggi vi consigliamo di partire presto, perché vi attende la tappa più lunga della giornata. Da Fes, l’itinerario vi porta a sud passando per Meknès, lungo la catena montuosa dell’Atlante settentrionale. La regione intorno alla città di Beni-Mellal è particolarmente apprezzata dagli amanti della natura e del trekking. I numerosi laghi e fiumi donano al paesaggio un verde lussureggiante, soprattutto in primavera. La regione si può esplorare al meglio su sentieri escursionistici segnalati, a piedi o in mountain bike.

Il vostro hotel si trova direttamente sulle rive del bacino di Bin El-Ouidane.

Durata del tragitto Fez – Bin El Ouidane 5 ore e 45 minuti / ca. 350 km
1 pernottamento al Widiane Suites & Spa**** con prima colazione in Classic Room, Bin El-Ouidane, Marocco

L’ultima tappa è Marrakech. Spesso chiamata la Perla del Sud, la città fu fondata dagli Almoravidi nel 1062. Scoprite i tesori storici e architettonici dalle influenze andaluse che caratterizzano la città. Il palazzo El Bahia è uno straordinario esempio di architettura alawita, un edificio con 160 camere e numerosi riad, altrettanto imponente della Madrasa Ben Youssef. Prendetevi il tempo per osservare i tanti piccoli dettagli, come intagli, affreschi e stucchi. Un’altra meta popolare sono le Tombe Saadiane, che raccontano la storia della dinastia saadiana, che regnò sul sud del Marocco a partire dal 1509. Nel 1554, i Saadiani fecero di Marrakech la loro residenza e Ahmed El-Mansour, il secondo sultano della dinastia Saadiana, fece allestire le tombe per sé e la sua famiglia. I mausolei, riccamente decorati di stucchi e arabeschi, vi trasporteranno in un’atmosfera da 1001 notte.

Per chi non ha trovato il souvenir giusto nei giorni precedenti, si consiglia una visita a Djema El Fna. Il luogo di incontro centrale della città ricorda un circo medievale, dove si esibiscono giocolieri e cantastorie e si vendono oggetti tradizionali di ogni tipo e provenienza. Passeggiate per il mercato e respirate il profumo delle spezie e delle erbe in vendita e godetevi l’ultimo giorno con tante nuove impressioni.

Durata del tragitto Bin El-Ouidane – Marrakech ca. ca. 3 ore e 15 minuti / ca. 200 km
1 pernottamento all’Angsana Riads Collection**** con prima colazione in una Berbère Room, Marrakech, Marocco

Dopo un viaggio attraverso la storia del Marocco, si torna al presente e si deve dire addio al Paese ricco di tradizioni. Con un bagaglio ricco di tante nuove informazioni e innumerevoli impressioni, oggi tornate a casa.

itravel – For that moment.

Aeroporto più vicino: Aeroporto internazionale Mohammed V

Durata del viaggio: 7 giorni / 6 notti

Partenze: tutto l’anno

La quota comprende

6 pernottamenti negli alloggi indicati o simili, compresi i pasti come da programma

7 giorni di auto a noleggio di categoria BY (Citroen C3 o simile)

Persona di contatto in loco

Il prezzo indicato per persona è calcolato sulla base di 2 persone

Auto a noleggio:

Per noleggiare un’auto è richiesta un’età minima di 25 anni. Per i guidatori di 23 e 24 anni si applica un supplemento Young Driver.

Un guidatore aggiuntivo gratuito

Assicurazione con franchigia

Assicurazione furto

Chilometraggio illimitato

Collision Damage Waiver (CDW), un’assicurazione simile alla polizza contro tutti i rischi

Commissione di servizio per l’autonoleggio

Imposte

La quota non comprende

Voli internazionali

Escursioni facoltative

Tasse aeroportuali

Spese personali

Bevande durante i pasti, se non esplicitamente indicate in “La quota comprende”

Mance

Tariffe per i bagagli in aeroporto

Visto, se necessario

Supplemento di noleggio solo andata per l’auto a noleggio

Info

  • I cittadini italiani non hanno bisogno di un visto per entrare in Marocco, purché il loro soggiorno non superi i 90 giorni.
  • Per entrare in Marocco è necessario un passaporto valido per almeno 6 mesi al momento dell’uscita dal Marocco. Per ulteriori informazioni, contattate il vostro consulente di viaggio personale.
  • Si prega di notare che per il noleggio dell’auto è previsto un supplemento per noleggio solo andata, a seconda del fornitore locale, che deve essere pagato in loco.
  • Altre categorie di auto a noleggio su richiesta (ad esempio veicoli 4×4)
Prezzo minimo: 849€