Madagascar – Un’isola, un continente!

Descrizione

Il Madagascar è un continente in miniatura, grazie alla varietà di habitat naturali che contraddistinguono quest’isola. Qui si trovano molte specie endemiche, come i simpatici e buffi lemuri. In questo viaggio di quindici giorni scopriremo le meraviglie del nord del Madagascar ed esploreremo, grazie alle guide locali certificate, gli straordinari parchi nazionali de La Montagne d’Ambre e dell’Ankarana Est. Nella seconda parte del viaggio ci immergeremo nella natura prorompente e nelle acque cristalline di Nosy Be, la “grande isola”. A bordo di imbarcazioni locali raggiungeremo le altre isole dell’arcipelago: Nosy Sakatia, Nosy Komba e Nosy Iranja per vivere esperienze autentiche a contatto con le popolazioni locali. 

Mostra di più Mostra di meno

I clou

  • Alla scoperta del nord del Madagascar, tra foreste, baie e savane
  • Escursioni in barca tra meravigliose isole dell’arcipelago di Nosy Be
  • Un’esperienza unica di due notti sull’isola di Nosy Iranja
  • Tour da 15 giorni con voli internazionali inclusi

Destinazione

Africa: Nosy Be – Ambilobe – Diégo Suarez – Antsaravibé – Nosy Tanikely – Nosy Iranja – Nosy Sakatia

L’anno si suddivide in due distinte stagioni: estate australe (periodo Novembre/Maggio) caratterizzata da un clima caldo e umido, e l’inverno australe (Giugno/Ottobre) con clima fresco e secco. Tuttavia le stagioni negli altopiani sono differenti da quelle della costa. Il sole splende per tutto l’anno nelle regioni costiere, salvo frequenti piogge nel periodo da Gennaio a Marzo; mentre negli altopiani è soleggiato durante l’estate mentre si incontra un clima piuttosto freddo durante l’inverno. Quindi, non dimenticate di portare abiti leggeri durante il soggiorno nelle zone costiere e abiti caldi per il soggiorno nella parte centrale dell’Isola.

Accoglienza aeroportuale a Nosy Be, briefing e trasferimento all’hotel sulla costa ovest di Nosy Be.

Pomeriggio di relax.

Pasti inclusi: cena

Pernottamento presso Le Zahir Lodge a Nosy Be

Incontro in hotel e trasferimento al porto di Hellville. Imbarco su una vedetta rapida (40 min. circa di navigazione) e arrivo ad Ankify.

Escursione Fiume Ramena in piroga e il Villaggio di Ambobaka (30 min. di strada e 1 ora di pista)

Partenza da Ankify in direzione Ambanja. Inizieremo la nostra escursione visitando le piantagioni (cacao, vaniglia, ylang-ylang, pepe, patchuli, vetiver) e poi imboccheremo la pista che ci porterà al remoto fiume Sambirano e la cascata “del Bons Pères”. Discesa in piroga lungo le sponde del fiume.

Pranzo in ristorante locale.

Partenza da Ambanja in direzione Nord. Percorreremo una strada dissestata, per circa 100 km, attraverso risaie, villaggi e paesaggi in continua evoluzione fino a raggiungere Ambilobe. Trasferimento in Hotel.

Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

Pernottamento presso il Mouna Hotel ad Ambilobe

Partenza da Ambilobe in direzione Nord. Percorreremo una stada dissestata, per circa 135 km, attraverso risaie, villaggi e paesaggi in continua evoluzione fino a raggiungere Diego Suarez. Trasferimento in hotel.

Visita al Parco Nazionale dell’Ankarana Est

Visita del parco di Mahamasina, situato a circa metà strada tra Ankify e Diego Suarez con guida certificata Madagascar National Park. Il Parco è caratterizzato da foresta tropicale secca e sentieri nella foresta. Il percorso varia, in base al tempo a disposizione ed alle condizioni fisiche, dalle 2,5 alle 4 ore di cammino. Ci sono differenti circuiti possibili tra cui scegliere in accordo con la guida, tra i quali: la Perte de Riviere, la Torretta degli Tsingy, gli Tsingy Rary, il Ponte sospeso e la Grotta “dei pipistrelli”.

NB: la visita al ponte sospeso e la grotta dei pipistrelli sono possibili solo per i circuiti che prevedono il pernottamento ad Ankarana, non è possibile nei circuiti che prevedono invece partenza per trasferimento da Diego Suarez ad Ankify e viceversa.

Pranzo presso il piccolo ristorante “Chez Aurelien”, struttura tipica malgascia situata all’ingresso del Parco dell’Ankarana.

Nel pomeriggio trasferimento a Diego Suarez – 110 Km di strada dissestata. Proseguiremo per circa 5 ore di strada tra paesaggi in continua evoluzione fino a raggiungere la città di Diego Suarez.

Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

Pernottamento presso l’hotel Allamanda a Diego Suarez

Giornata dedicata ad una destinazione insolita sulla costa orientale di Diego Suarez. Svolgeremo un safari attraverso piste sabbiose immergendoci tra la foresta che costeggia la grande Baia sull’Oceano indiano. Dopo 2 ore di fuoristrada, attraversando il villaggio di pescatori di Ivovona e Ambodivahibe tra vegetazione tipica, pachypodium e formazioni di rocce rosse, si raggiungerà la meravigliosa sabbia bianca denominata la baia dei pirati, la Baia d’Ampasindava. Qui, nella sconfinata spiaggia deserta, nidificano tartarughe marine e sono avvistabili spesso delfini e razze. Trekking all’interno della foresta per scoprire giganteschi Baobab centenari.

Pranzo in ristorante locale alla Baia d’Antalaha.

Proseguimento lungo la costa per la Baia di Sakalava. Pernottamento in hotel.

Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

Pernottamento presso l’hotel Filao Eden Sakalava bei pressi della Sakalava Bay

Visita della Sakalava Bay, la Baia dei Piccioni e la Baia delle Dune, ove potremo godere di un incantevole panorama sull’Oceano Indiano: isolotti, Cap Minè, il piccolo Passo e l’Emerald Sea. Avremo la possibilità di immergerci nelle magnifiche acque cristalline delle baie, riparate dall’oceano da scogliere coralline e contornate da spiagge bianche. Proseguiremo con la visita delle rovine militari, del faro, del villaggio d’Orangea, anch’esso affacciato su una spiaggia bianchissima.

Pranzo al ristorante di Ramena, villaggio tradizionale di pescatori, che offre specialità di pesce da gustare circondati dal ricco giardino tropicale.

Nel pomeriggio passeggiata a Ramena, caratteristico villaggio di pescatori, che vedremo impegnati nella costruzione delle loro tipiche piroghe, la caratteristica riparazione delle reti da pesca sulla splendida spiaggia lunga 3 km. Rientro a Diego Suarez e lungo la strada potremo ammirare l’isolotto Pan di Zucchero e le vaste distese di mangrovie.

Trasferimento in hotel a Diego Suarez

Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

Pernottamento presso l’hotel Allamanda a Diego Suarez

Ritrovo in hotel con la guida. Visita del parco con guida certificata Madagascar National Park per un percorso di circa 2,5 ore di cammino. Ci attendono foreste sempreverdi con microclima di tipo tropicale umido, percorsi forestali, sentieri botanici e cascate. Il parco ospita 7 specie di lemuri e una varietà di specie terrestri endemiche che possono essere osservate nel loro ambiente naturale.

Pranzo a Le relais de la Montagne d’Ambre, antica casa coloniale circondata da un magnifico giardino tropicale ornato da fiori e differenti tipi di piante tropicali come litchi, cacao, vaniglia, caffè, cannella e pepe.

Sosta facoltativa lungo il tragitto del rientro presso un monastero dal quale godremo di un meraviglioso panorama, immersi in un’atmosfera di assoluto relax. Potremo qui visitare il loro curatissimo giardino di piante officinali e medicinali, dalle quali vengono ricavati oli essenziali e balsami curativi, secondo la tradizione locale.

Rientro in hotel.

Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

Pernottamento presso l’hotel Allamanda a Diego Suarez

Orario di ritrovo con la guida in hotel in funzione delle maree. Partenza da Diego Suarez in auto per il villaggio di Ramena e proseguimento in barca (tipica malgascia) a vela e motore per l’Emerald Bay, situato a nord, all’uscita dalla baia di Diego Suarez (1 ora di auto fino al villaggio di Ramena ed 1 ora di barca tradizionale).

Pranzo sull’isola vergine che sorge tra le magnifiche acque del Mare di Smeraldo. Giornata di relax su una bianchissima spiaggia.

Il nostro rientro a Diego Suarez sarà programmato in funzione delle maree, prima del tramonto.

Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

Pernottamento presso l’hotel Allamanda a Diego Suarez

Visita al Canyon degli Tsingy Rouge

Partenza per raggiungere il sito attraverso la campagna malgascia multicolore. Visita all’affascinante sito di formazione geologica naturale, creato dalla combinazione di combustioni, erosioni ed infiltrazioni: gli Tsingy Rouge costituiti da gres, marmo e calcare, che offrono in tutta la loro bellezza le loro guglie effimere, al centro dell’unico bacino sedimentario del Madagascar.

Trasferimento in hotel a Diego Suarez.

Pranzo presso piccolo ristorante in stile locale, sull’altipiano prossimo al sito.

Partenza da Diego Suarez in direzione Sud attraverso paesaggi in continua evoluzione, risaie, foreste di palme, piantagioni, fino a raggiungere il villaggio di Isesy, dove devieremo su una pista verso Ovest. Arrivo a Antsaravibè (130 km di strada dissestata – 20 km di pista).

Lungo il massiccio degli Tsingy di fronte al Lodge, imbarcheremo a bordo della piroga tradizionale costruita in legno locale. Vi farete cullare della corrente del fiume Mahavavy ammirando il paesaggio ricco di flora e fauna: diverse specie di uccelli tra cui i martin pescatore, i dragoni, considerati qui i re degli uccelli, e farfalle colorate. Un luogo ideale per gli amanti della fotografia e della natura incontaminata. Dal lago godrete della magnificenza dei colori al tramonto in un ambiente calmo, sereno ed emozionante.

Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

Pernottamento presso l’Iharana Bush Camp a Sirama

Partenza da Antsaravibè in direzione Sud-Est attraverso la savana malgascia ed il villaggio d’Isesy fino a raggiungere Ankify – 125 km di strada dissestata (3 ore circa di auto) + 15 km di pista sabbiosa (45 minuti circa di auto)

Imbarco su vedetta rapida (40 min. circa di navigazione) e arrivo al porto di Hellville. Trasferimento dal porto di Hellville all’hotel sulla costa ovest di Nosy Be.

Resto della giornata dedicata al soggiorno mare.

Pasti inclusi: colazione e cena

Pernottamento presso Le Zahir Lodge a Nosy Be

Una giornata da sogno! Ci imbarcheremo per Nosy Komba (seconda isola dell’arcipelago più grande dopo Nosy Be) con la visita del Lemur’s Parc e del villaggio di pescatori con le sue piroghe tradizionali. Vedrete la scuola del villaggio, il mercato dei tessuti lavorati a mano, le famose sculture di Nosy Komba, le piccole botteghe pittoresche e vivaci e i visi sorridenti e dipinti delle donne. Si fa rotta verso Nosy Tanikely.

Pranzo pic nic.

Nosy Tanikely è una riserva naturale sottomarina protetta. Sono sufficienti maschera e boccaglio per immergersi in un incredibile acquario a grandezza naturale. A qualche metro dalla spiaggia contemplerete lo spettacolo magnifico di collari e anemoni, una moltitudine di pesci multicolori, crostacei, cernie, murene e tartarughe marine.

Rientro in hotel.

Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

Pernottamento presso Le Zahir Lodge a Nosy Be

Trasferimento in barca a Nosy Iranja Le Zahir de l’Ile. Soggiorno mare

Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

Pernottamento presso l’ecolodge Le Zahir de L’Ile a Nosy Iranja

Trasferimento in barca alla spiaggia di Madirokely, sull’isola di Nosy Be. Soggiorno mare.

Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

Pernottamento presso Le Zahir Lodge a Nosy Be

Nosy Sakatia è certamente l’isola più autentica dell’arcipelago di Nosy Be (protetta e classificata come tale dal Ministero dell’Ambiente). Quest’isola ben conservata e tutelata a ovest di Nosy Be nasconde luoghi molto apprezzati da scienziati, botanici e ornitologi. Vecchi alberi flamboyants, alberi del caffè, pepe, vaniglia, alberi del viaggiatore, ananas, anacardi, manghi, goyaves, eucalipti, rafia, orchidee, piante medicinali: tutto questo si trova sull’isola di Nosy Nakatia. La cultura e le attività tradizionali degli abitanti dell’isola (riti, costumi, credenze e leggende) vi invitano a condividere la loro quotidianità di pescatori e artigiani al ritmo di una natura generosa e ossequiosa.

Pranzo “pieds dans l’eau” all’ombra delle numerose palme da cocco, e possibilità di snorkeling.

Rientro in hotel prima del tramonto.

Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

Pernottamento presso Le Zahir Lodge a Nosy Be

Incontro con il driver in hotel, assistenza e trasferimento all’aeroporto di Nosy Be.

Oggi si conclude il nostro emozionante viaggio attraverso un paese unico. Per l’ultima volta, faremo i bagagli e saliremo sull’auto a noleggio. Con tanti ricordi indimenticabili nel bagaglio, ci recheremo all’aeroporto per iniziare il vostro viaggio di ritorno.

Se desiderate un adeguamento individuale, saremo lieti di aiutarvi e di adattare la vacanza alle vostre esigenze.

itravel– For that moment.

Le Zahir Lodge, Nosy Be, Madagascar

Le Zahir Lodge è una struttura di 8 bungalows deluxe realizzata interamente nello stile dei Lodge africani, ma con il comfort ed il servizio di un hotel. Un’atmosfera unica, esclusiva e privilegiata in cui troverete molte testimonianze della cultura, dell’artigianato e delle tradizioni di tutto il Madagascar.

Ci sono 2 bungalow “deluxe” familiari di circa 80 mq coperti composti da due camere da letto ciascuna con il proprio bagno, salone, cucina e veranda di circa 70 mq interamente coperta e 6 bungalow “deluxe” singoli di circa 45 mq coperti, composti da camera da letto, anticamera/studio con letto supplementare, bagno e cucina e veranda da circa 25 mq interamente coperta. Le camere sono tutte ventilate e provviste di cassaforte. Ogni bagno è dotato di scaldabagno e phon, i letti hanno ampie zanzariere e le cucine sono completamente attrezzate con frigo, piano cottura con bombola a gas. I tetti dei bungalow sono alti circa 7 metri e le stanze sono state concepite per assicurare il massimo comfort climatico alla clientela anche nei mesi più caldi dell’anno (gennaio, febbraio, marzo) senza l’ausilio dei climatizzatori. In altre parole i ventilatori presenti, a 5 velocità, garantiscono una climatizzazione ottimale senza il pericolo di danni alla salute. Ogni bungalow dell’hotel Le Zahir Lodge a Nosy Be è arredato in modo diverso e contiene mobili ed oggetti originali dell’artigianato e della cultura malgascia.

A disposizione dei clienti ci sono inoltre una grande varietà di escursioni indimenticabili e affascinanti. La L’Hotel si trova a 30 min dall’aeroporto, a circa 8 km da Hellville, la capitale, e a 20 metri dalla spiaggia di Madirokely a cui si accede attraverso il proprio passaggio privato.

La spiaggia di Ambatoloaka – Madirokely è la più grande, vivace e meglio organizzata dell’isola. Le maree hanno un’escursione media di circa 4 metri. Finito il periodo delle piogge, da aprile in poi, l’acqua, una volta che si è sedimentata la sabbia dell’alta marea, è tiepida e trasparente. La piscina, lunga circa 22 metri, ha un disegno originale con forme tondeggianti, bordo in lastre di granito rosa e giochi d’acqua. Godibile dal bar ristorante e da tutte le verande, si incastona perfettamente nel giardino del Lodge. Il Bar Ristorante ha struttura ottagonale di circa 150 mq e ha un tetto interamente in legno alto circa 10 metri. Può ospitare in condizioni standard fino a 40 persone. La struttura, dotata di ventilatori, dispone, tra l’altro, di un impianto hi-fi, sistema tv satellitare, video proiettore con schermo da 250 x 150 cm che consente di godere su grande schermo la programmazione TV e la proiezione video sia da lettori cd che da hard disc. Le bevande non sono comprese nel prezzo.

Internet (accesso WiFi): free

Carte di credito accettate

Mouna Hotel, Ambilobe, Madagascar

Mouna Hotel è un hotel moderno di recente costruzione, situato nel centro della città di Ambilobe, a metà strada tra Diego Suarez e Ankify. Le camere sono dotate di tutti i comfort ed equipaggiate di TV a schermo piatto e climatizzatore; alcune camere sono dotate di una terrazza. Il ristorante si trova all’ultimo piano con vista panoramica sulla città.

Hotel Allamanda, Diego Suarez, Madagascar

L’Allamanda è l’unico hotel situato in centro città ma a bordo mare, si tratta di una piccolo e affascinanta struttura 3 stelle. L’hotel Allamanda permette di raggiungere il centro città a piedi in circa 10 minuti. Confortevoli le camere Standard di 24 mq dotate di climatizzatore, terrazza vista giardino, minibar, cassaforte, e tv. L’Hotel dispone inoltre delle camere Premium di 38 mq dotate di climatizzatore, terrazza vista mare, minibar, cassaforte, Tv. Ottimo il ristorante “Le Mellville”, l’hotel dispone anche di una piccola piscina, servizio navetta e servizio lavanderia.

Filao Eden Sakalava, Sakalava, Madagascar

Accogliente, ecosostenibile e in ottima posizione direttamente sul Kitespo, il Filao Eden Hotel è stato costruito con passione e con l’utilizzo di materiali locali abbinati a gusto e design perfettamente incastonato nella natura selvaggia della Baia di Sakalava. Accogliente ed ecosostenibile, è ideale per gli amanti degli sport acquatici come Kitesurf e Windsurf. Il Resort offre Bungalow Standard e Bungalow Suites, tutti con bagno privato e terrazza con porte a vetro sulla baia, wifi gratuito, bar e ristorante sulla spiaggia.

Iharana Bush Camp, Sirama, Madagascar

Iharana Bush Camp è un ecolodge situato sulla riva di un lago, di fronte al maestoso massiccio degli Tsingy, vicino al fiume Mahavavy. Il sito è dotato di una unica e grandiosa ricchezza naturale, un “campo di lusso” privo di elettricità ma affascinante e autentico. L’architettura naturale dei “bungalow” si ispira all’habitat tradizionale malgascio, in piena armonia con la natura circostante e ad impatto minimo sul territorio. L’energia è alimentata da pannelli solari.

Prese di corrente solo presso la reception.

Le Zahir de L’Ile, Nosy Iranja, Madagascar

Le Zahir de L’Ile si trova a Nosy Iranja, vicino al villaggio dei pescatori ed a un’ora e 3 minuti dalla spiaggia di Madirokely a Nosy Be. Nosy Iranja, l’isola delle tartarughe, è un incanto che la natura ha creato per sorprenderci e rapirci con la sua bellezza. Le Zahir de L’Ile è il nuovo Ecolodge de Le Zahir Lodge, costruito sull’isola di Nosy Iranja, probabilmente la più bella dell’intero Madagascar. La struttura è interamente realizzata nei pressi di un antico villaggio malgascio di pescatori, abitanti dell’isola. Questo scenario permette ai viaggiatori di vivere un’esperienza unica. Il Lodge rappresenta un progetto eco-solidale, destinato a migliorare la vita del villaggio. La direzione del Lodge sarà lieta di fornirvi ogni dettaglio sul progetto. La struttura è composta da 6 bungalows, bar, ristorante, fontana e giardino. I bungalows sono realizzati seguendo lo stile dei lodge africani, con una architettura originale per offrire il massimo confort a Nosy Iranja. Ogni bugalow è dotato di bagno, doccia e veranda. Ci sono 3 Bugalows doppi di circa 25 mq ciascuno, con letto matrimoniale, un letto singolo, zanzariera, doccia e bagno privato, armadi, tavolo e sedie e terrazza; 1 Bungalow familiare di circa 70 mq formato da 2 camere da letto indipendenti, con letto matrimoniale, tavolo e sedie, doccia e bagno privato, armadio, terrazza con un salone; 2 Bungalows tripli di circa 20 mq con un letto matrimoniale, zanzariere, doccia e bagno privato, armadio, terrazza. Ogni bungalow è arredato in modo diverso e contiene mobili ed oggetti originali dell’artigianato e della cultura malgascia. Il ristorante-bar è aperto dalle 07.00 del mattino fino alle 21.30 e propone menù giornalieri e alimenti freschi tipici dell’isola, soprattutto pesce e crostacei. L’hotel dispone di una cassaforte alla reception a disposizione degli ospiti.

L’acqua è la risorsa più preziosa dell’isola. Il lodge dispone di due pozzi d’acqua dolce che alimentano una cisterna di 18.000 litri. La distribuzione dell’acqua è dunque assicurata tranne in caso imprevisto di grave siccità. Ogni camera dispone di acqua per il wc e la doccia, la direzione chiede a tutti i clienti di fare la massima attenzione per evitare sprechi. In caso di eventuale siccità, la direzione si riserva la facoltà di razionare l’acqua nelle camere. L’acqua della cisterna è trattata con prodotti antibatteri. La struttura dispone di due boiler solari che assicurano l’acqua calda, se non ci sono imprevisti. L’elettricità è assicurata da due generatori. In particolare, l’energia elettrica funziona dal tramonto fino alle 22:30 circa. Torce e candele vengono fornite nelle camere per eventuali necessità notturne. Uno studio sull’impianto di pannelli solari è in corso.

La connessione telefonica è possibile anche se difficile. Il Lodge dispone di un telefono fisso che permette anche la connessione internet. La connessione internet è a pagamento. La connessione dipende dal servizio dell’operatore locale e Le Zahir non è in grado di garantirne la perfetta funzionalità.

Il Lodge offre la possibilità di proteggere i beni più preziosi nella cassaforte a disposizione di tutti i clienti. Tuttavia si consiglia di evitare di portare le cose di valore sull’isola. La direzione declina tutte le responsabilità del caso.

Periodicamente viene effettuata la disinfestazione di tutta la struttura per eliminare eventuali insetti ed eventuali infestazioni nelle camere. Le zanzariere sono state installate in tutte le camere per permettere ai clienti di dormire bene.

La vicinanza della struttura al villaggio locale significa condividere anche la vita quotidiana della gente locale. Bambini che giocano, galli che cantano, papere che circolano e qualche rara occasione di feste notturne (Capodanno, Pasqua, Ferragosto, 26 giugno e altre tre o quattro occasioni locali) fanno parte della vita del villaggio. La direzione vi informerà sulle feste preventivamente in modo da eliminare ogni lamentela successiva.

Non è possibile effettuare Nessun pagamento con carte di credito sull’isola di Nosy Iranja.

Durata del viaggio: 15 giorni/14 notti

La quota comprende

  • Tutti i trasferimenti e accoglienze aeroportuali, come menzionato in programma
  • Voli aerei internazionali/nazionali/tasse aeroportuali
  • Escursioni in 4×4 / minibus / barca, come previsto in programma
  • Guida accompagnatrice parlante Italiano durante le escursioni
  • Autista
  • Assistenza 24 su 24
  • Alloggio negli hotel seguenti o similari:
    • 5 pernottamenti all’hotel Le Zahir Lodge in Bungalow Deluxe a Nosy Be
    • 1 pernottamento al Mouna Hotel in Standard room ad Ambilobe
    • 3 pernottamenti all’Hotel Allamanda in Standard room a Diego Suarez
    • 1 pernottamento all’hotel Filao Eden Sakalava in camera standard nei pressi della Sakalava Bay
    • 1 pernottamento presso l’Iharana Bush Camp in Bungalow Standard a Sirama
    • 2 pernottamenti all’hotel Le Zahir de L’Ile in Bungalow Deluxe a Nosy Iranja
  • Pasti come indicato in programma
  • Fee di entrata e ticket per i parchi e siti turistici
  • Le guide certificate Madagascar National Park (MNP) per le visite ai parchi
  • Acqua in bottiglia durante le escursioni
  • Tasse turistiche ed alberghiere

ATTENZIONE: Le date delle escursioni collettive durante il soggiorno mare sono indicative e potranno variare o essere invertite, vi sarà comunicato direttamente in loco a cura della vostra guida o dell’hotel presso il quale soggiornate.

La quota non comprende

  • Bevande
  • Visto di ingresso in Madagascar
  • Le prestazioni non menzionate nel programma
  • Servizi ed escursioni extra, compresi eventuali extra fatturati dagli hotel
  • Le mance e le spese personali
  • Assicurazioni di viaggio medico/bagaglio/personali

Info

Le escursioni, in caso di maltempo o per cause di forza maggiore dovute allo stato delle piste di accesso ai siti turistici, soprattutto durante la stagione umida, potrebbero essere invertite rispetto all’ordine del giorno proposto o sostituite con altre destinazioni di interesse turistico. A Causa dell’inacessibilità in sicurezza dei siti turistici (stagione delle piogge), i tour nel nord del Madagascar sono sospesi dal 15/1 al 15/3 di ogni anno.

Il Madagascar è un Paese molto povero in cui il turismo non è ancora fortemente sviluppato, le strade sono spesso dissestate e le infrastrutture carenti. I Tour richiedono, quindi, giusto spirito di adattamento per godere al meglio la destinazione, senza dubbio autentica e ricca di interessi culturali e naturalistici.

Prezzo minimo: 5100€