Tour operator isole Eolie
Tour operator isole Eolie
VACANZA A SALINA
ISOLE EOLIE MARE
SPIAGGIE EOLIE
LIPARI SALINA EOLIE
CITTÁ DI LIPARI
STROMBOLI VULCANO
Tour Lipari Salina e Stromboli
STROMBOLI VULCANO
LIPARI VIAGGIO
VIAGGIO EOLIE
VIAGGIO A SALINA
CUCINA ISOLE EOLIE
Tour Lipari Salina e Stromboli
Tour operator isole Eolie
Tour operator isole Eolie
VACANZA A SALINA
ISOLE EOLIE MARE
SPIAGGIE EOLIE
LIPARI SALINA EOLIE
CITTÁ DI LIPARI
STROMBOLI VULCANO
Tour Lipari Salina e Stromboli
STROMBOLI VULCANO
LIPARI VIAGGIO
VIAGGIO EOLIE
VIAGGIO A SALINA
CUCINA ISOLE EOLIE
Tour Lipari Salina e Stromboli

Island hopping alle Eolie

Descrizione

Tour Lipari Salina e Stromboli
In questo tour organizzato alle Isole Eolie di otto giorni assaporate l’affascinante stile di vita locale e andate alla scoperta di paesini pittoreschi e paesaggi tra i più belli d’Italia. Scoprite autonomamente tre splendide isole: Lipari, Stromboli e Salina. Ciascuna ha il suo carattere peculiare: Salina ha una sorprendente natura rigogliosa, Lipari offre un’atmosfera vivace dal fascino inconfondibile, mentre a Stromboli incombe il vulcano che sputa lava.

Mostra di più Mostra di meno

I clou

  • Vacanza alle incantevoli isole di Lipari, Salina e Stromboli
  • Spettacolare: Stromboli, il vulcano più attivo d’Europa
  • Spiagge di sabbia nera, patrimonio mondiale naturale dell’UNESCO
  • Deliziosa cucina regionale e tipico fascino siciliano
  • Compresi colazione, trasferimenti e traghetti

Destinazione

Europa: isole Eolie – Lipari – Stromboli – Salina

Il vostro viaggio alle isole Eolie ha inizio: oggi atterrate all’aeroporto internazionale di Catania e, ritirati i bagagli, trovate ad accogliervi nella zona arrivi un rappresentante dell’agenzia nostra partner. Vi accompagna al porto di Milazzo, dove prendete il traghetto verso le isole Eolie.

iStock 469586713

La vostra prima destinazione è Lipari: la più grande isola dell’arcipelago si raggiunge in ca. 60 minuti, e dopo un breve tragitto in auto arrivate alI’elegante Hotel Tritone per il check-in. Il resto della giornata è a vostra disposizione. Potete addentrarvi nelle viuzze tortuose, per poi concedervi il primo delizioso cappuccino della vacanza. Dopo una passeggiata alla marina, situata in un punto incantevole tra due baie, potete trascorrere la serata assaporando un bicchiere di vino rosso nel comfort di un bar, oppure in uno dei vari ristoranti raffinati come il La Nassa o il Filippino. Sentite questo puro fascino mediterraneo? Vi aspetta una vacanza memorabile, ricca di emozioni!

Pernottamento con colazione a Lipari, isole Eolie

È il momento di conoscere più da vicino Lipari, “la dolce”. Potete visitare l’imponente cattedrale quattrocentesca che domina il paese e scoprire le tracce del passato nel museo archeologico, tra i più importanti in tutta Italia.

E non perdete l’atmosfera vivace di Corso Vittorio Emanuele: nelle ore serali questa via è chiusa al traffico per la tipica passeggiata, un appuntamento irrinunciabile tanto per i locali quanto per i turisti.

A pochi minuti di distanza dal corso si fa tutto più tranquillo: dietro muri e giardini si celano caffè affascinanti e piazze romantiche. Andate a caccia di questi tesori nascosti!

Pernottamento con colazione a Lipari, isole Eolie

Oggi che ne dite di un giro turistico un po’ diverso? Noleggiando uno scooter (facoltativo) potete raggiungere il punto panoramico forse più bello di tutta l’isola: il Belvedere Quattrocchi. Tenete pronta la macchina fotografica per immortalare lo straordinario colpo d’occhio sulla vicina costa scoscesa, con le sue baie pittoresche e l’incantevole spiaggia di Valle Muria.

iStock 513533237 Lipari old town

Per la serata vi consigliamo di andare a cena in un tipico ristorante regionale e immergervi nell’atmosfera vivace della grande piazza davanti al porto di Marina Corta. Qui si susseguono numerosi caffè e bar. Godetevi il piacevole calore della sera e preparatevi a domani: vi aspetta l’isola di Stromboli con il suo vulcano.

Pernottamento con colazione a Lipari, isole Eolie

Dopo la colazione in hotel, oggi si parte in motonave per l’isola di Stromboli. Le sue numerose case bianche con tocchi azzurri potrebbero ricordare la Grecia.

Con un po’ di fortuna potete percepire anche la forza del vulcano, sentendo un leggero tremolio sotto i piedi o un fragore che attraversa l’isola. E se la fortuna continua, lungo la famosa “Sciara del Fuoco” nel nordest dell’isola potete ammirare la lava e pietre incandescenti che cadono in mare: uno spettacolo naturale davvero memorabile!

Sull’isola potete organizzare la giornata come meglio credete. Potete rilassarvi e dedicarvi quanto volete al dolce far niente. Sapevate che a Stromboli si trovano alcune tra le più belle spiagge di sabbia nera dell’arcipelago?

iStock 176735848

Oppure avete voglia di un’altra avventura? Allora preparate le scarpe da trekking e lo zaino: scalate il vulcano attivo per vedere da vicino come durante la salita il paesaggio verde e rigoglioso si trasforma in uno scenario vulcanico aspro e arido (escursione facoltativa). Vi promettiamo che, quando arriverete in cima, resterete assolutamente sbalorditi: la natura regala uno spettacolo pirotecnico davvero indimenticabile.

Il nostro consiglio: partite alla sera per un’escursione notturna all’unico vulcano europeo costantemente attivo, e ammirate la lava incandescente che brilla di notte.

Pernottamento con colazione a Stromboli, isole Eolie

Dopo un giorno emozionante a Stromboli, oggi proseguite verso Salina: vigne, uliveti e campi di capperi a perdita d’occhio. Grazie a molte fonti d’acqua naturali, l’isola è particolarmente rigogliosa ed è quindi una vera e propria eccezione tra le Eolie. Non a caso i suoi abitanti sono davvero orgogliosi della propria terra: raccontano che chiunque arriva a Salina non se ne vuole più andare.

Flora e fauna creano molti paesaggi incantevoli e la riserva naturale di Salina permette bellissime escursioni a piedi. Qui inoltre si produce il vino dolce Malvasia, noto ben oltre i confini dell’isola, e naturalmente assaggiarlo proprio nel luogo di origine lo rende ancora più speciale. Non perdetevelo!

Pernottamento con colazione a Salina, isole Eolie

Oggi potete andare alla scoperta della pittoresca Salina, la località principale dell’isola omonima, oppure rilassarvi in spiaggia o ancora fare un’escursione sull’isola verdeggiante. Le tre località dell’isola sono molto ben collegate tra loro da minibus, quindi avete la massima flessibilità. Potreste avere voglia di visitarle tutte, per passeggiare e assaporare il fascino locale.

Pernottamento con colazione a Stromboli, isole Eolie

iStock 900298584

Oggi potete godervi l’ultimo giorno del vostro tour Lipari Salina e Stromboli, prima di riprendere il traghetto per la Sicilia. Transfer da Milazzo all’aeroporto di Catania, il punto di partenza del vostro viaggio. Qui prenderete un taxi per il vostro hotel a Catania, dove terminerete il viaggio in tutto relax.

Pernottamento con colazione a Catania, Sicilia

Oggi vi imbarcherete sul volo di ritorno. Speriamo che portiate con voi moltissimi bei ricordi e che i vostri giorni alle Eolie siano stati indimenticabili.

Se desiderate un prolungamento della vacanza, non esitate a rivolgervi a noi. Siamo lieti di consigliarvi!

itravel – For that moment.

Hotel Tritone****, Lipari, isole Eolie

Costruito in stile mediterraneo, questo hotel elegante vi accoglie in mezzo a un giardino perfettamente tenuto. Scoprite un’oasi di pace: è a vostra disposizione un centro wellness con vari massaggi benefici e terapisti qualificati. Qui potete rilassarvi nel migliore dei modi. Un’altra caratteristica di spicco è l’accogliente piscina esterna con acqua termale calda. Per raggiungere la spiaggia e il centro della cittadina bastano pochi minuti a piedi.

Tutte e 38 le camere sono arredate con cura in ogni dettaglio e dispongono di bagno con vasca o doccia, asciugacapelli, climatizzatore, cassaforte e minibar. Inoltre ogni alloggio è dotato di un proprio balcone o una terrazza privata.

Nel ristorante dell’hotel potete gustare specialità regionali e internazionali, per poi concludere la serata al bar con un drink fresco.

3 pernottamenti

La Sirenetta****, Stromboli, isole Eolie

L’Hotel La Sirenetta si trova a pochi minuti di cammino dalla costa, immerso in un rigoglioso giardino mediterraneo. Il porto e il centro del paese distano 5 minuti a piedi. Tutte le 50 camere, dall’arredamento moderno, sono dotate di bagno proprio oltre che di climatizzatore, TV satellitare, telefono, cassaforte e asciugacapelli.

Nell’hotel inoltre si trova un ristorante gourmet che offre piatti di pesce fresco e le migliori specialità della cucina italiana. La splendida piscina esterna è l’ideale per rilassarsi. La piscina esterna è l’ideale per rilassarsi, mentre nella terrazza sul tetto potete godervi il sole e il panorama dell’isola. Infine la struttura comprende anche un campo da tennis, un’area fitness e un centro immersioni.

1 pernottamento

Borgo di Mare****, Salina, isole Eolie

Restaurato nel tipico stile architettonico locale, l’hotel vi accoglie nella località idilliaca di Lingua, con una vista spettacolare sul faro e sul laghetto omonimo, dove si riposano uccelli migratori e fenicotteri. La spiaggia privata della struttura è a 10 m di distanza. L’hotel comprende un ristorante con cucina mediterranea e un bar con vista sul mare e una selezione di cocktail. Inoltre offre un ampio giardino con padiglione e un’affascinante terrazza dove prendere il sole. Nelle immediate vicinanze si trovano il porto dell’isola, negozi, bar e ristoranti.

Ciascuna delle 24 camere totali, suddivise in cinque edifici, si distingue con un suo carattere specifico. Tutti gli alloggi hanno un arredamento raffinato e sono dotati di bagno proprio, asciugacapelli e climatizzatore. Completano l’offerta una connessione Internet gratuita, una TV satellitare al plasma, un telefono, un minibar e una cassaforte.

2 pernottamenti

Hotel Katane Palace****, Catania, Sicilia

A soli 20 minuti a piedi dalla spiaggia e dal Duomo, l’Hotel Katane Palace è situato in posizione perfetta nel centro di Catania. Le camere hanno arredi classici e dispongono di Wi-Fi gratuito, minibar con bevande analcoliche gratuite e TV satellitare. La maggior parte delle camere dà sul cortile interno, alcune dispongono di un balcone sul lato strada. Colazione a buffet con frutta fresca.

1 pernottamento

Durata del viaggio: 8 giorni / 7 notti

La quota comprende

7 pernottamenti negli alloggi indicati o simili

    • 3 pernottamenti con colazione all’Hotel Tritone**** in camera Classic Garden View a Lipari
    • 1 pernottamento con colazione all’Hotel La Sirenetta**** in camera Double Classic a Stromboli
    • 2 pernottamenti con colazione all’Hotel Borgo di Mare**** in camera standard a Salina
    • 1 pernottamento con colazione all’Hotel Katana Palace*** in camera standard a Catania

Traghetto Milazzo – Lipari

Traghetto Lipari – Stromboli

Traghetto Stromboli – Salina

Traghetto Salina – Milazzo

Trasferimento da/all’aeroporto di Catania

trasferimenti porto-hotel/hotel-porto su tutte le isole

La quota non comprende

Voli internazionali

Pasti e bevande non indicati nell’elenco “La quota comprende”

Escursioni (visite, ingressi ecc.)

Mance e spese personali

Assicurazione di viaggio

Bagagli durante i viaggi in traghetto (ca. 2,00 € al pezzo)

Imposta turistica (da versare in loco)

Avvisi

Con riserva di modifiche nel corso del viaggio e presso gli alloggi (a seconda della disponibilità)

Camere di altre categorie (p.e. Superior, Deluxe, Suite) su richiesta

Arrivo possibile ogni giorno

Nei trasferimenti collettivi (aeroporto-porto-aeroporto) il tempo di attesa può arrivare fino a un’ora

Nel periodo di viaggio 01.10.21 – 31.10.21 l’ultimo trasferimento collettivo dal porto di Milazzo all’aeroporto di Catania è alle 15:15/15:30

Per i tragitti prima delle 8 di mattina e dopo le 15:15/15:30 o 17:00/17:15 (in base al periodo di viaggio) si calcolano i costi di un trasferimento VIP

Il punto di ritrovo per tutti i trasferimenti collettivi dall’aeroporto di Catania è all’ingresso del “Bar Sicilia”, nella zona arrivi del terminal

Il punto di ritrovo per tutti i trasferimenti collettivi dal porto di Milazzo è all’ingresso dell’ufficio della società di navigazione TARNAV

Tutti i tragitti in mare tra le isole con imbarcazioni di linea (aliscafo o traghetto per auto)

In caso di difficoltà tecniche o condizioni meteorologiche o del mare sfavorevoli, i collegamenti tra le isole possono subire variazioni, anche con scarso preavviso

Con riserva di modifiche al programma, p.e. deviazione su altre isole in caso di cattive condizioni meteorologiche

Nei percorsi in traghetto è gratuito solo un bagaglio a mano, per tutti gli altri colli è previsto un supplemento di ca. 2,00 € (da versare in loco)

In caso di arrivo a un’ora tarda e/o partenza al mattino presto, così come di ritardi nei voli o cattive condizioni del mare, può essere necessario un pernottamento intermedio a Milazzo/Sicilia

eventualmente  costi supplementari per bagaglio da pagare in loco (4 €)

Prezzo minimo: 899€