iStock 1175470323
Castelli in Irlanda
viaggio in Irlanda
Irlanda in Famiglia
Vacanze in Irlanda con i bambini
Galway viaggio
Galway in auto
Cliffs of Moher
Irlanda castello
Viaggio in auto Irlanda
Vacanze in Irlanda con i bambini
Castello in Irlanda
Trinity College
Trinity College in Irlanda
Viaggio a Dublino
iStock 1175470323
Castelli in Irlanda
viaggio in Irlanda
Irlanda in Famiglia
Vacanze in Irlanda con i bambini
Galway viaggio
Galway in auto
Cliffs of Moher
Irlanda castello
Viaggio in auto Irlanda
Vacanze in Irlanda con i bambini
Castello in Irlanda
Trinity College
Trinity College in Irlanda
Viaggio a Dublino

In Irlanda con i bambini

Descrizione

Viaggiare in Irlanda con i bambini

Con il suo paesaggio variegato l’Irlanda, l’isola di smeraldo, ha un fascino magico per grandi e piccoli. Partite con tutta la famiglia per un viaggio emozionante, che potete organizzare come preferite. Da trekking facili a giochi con gli agnelli, ogni angolo dell’isola offre qualche avventura adatta ai bambini. E con l’auto a noleggio viaggiate secondo i vostri ritmi.

Mostra di più Mostra di meno

I clou

  • Itinerario flessibile con auto a noleggio
  • Gestione autonoma dei ritmi del viaggio
  • Alloggi comodi per notti tranquille
  • Simpatia degli irlandesi per ospiti e bambini
  • Meta ideale tutto l’anno grazie al clima mite

Destinazione

Europa: Dublino – Carlow – Kerry – Galway – Connemara – Dublino

In generale l’Irlanda è considerata una meta per tutto l’anno. Se la scelta del periodo di viaggio migliore si basa sul meteo, consigliamo i mesi da maggio a settembre perché in questo periodo le temperature sono più calde, intorno ai 20 °C, e le piogge meno frequenti.

Cead mile failte – mille volte benvenuti in Irlanda, l’isola di smeraldo! Dopo l’arrivo all’aeroporto, ritirate i bagagli e quindi l’auto a noleggio per i prossimi giorni. Con l’auto carica vi lasciate indietro il caos della grande città per dirigervi nelle regioni più tranquille intorno a Dublino.

Durante il tragitto verso il primo hotel vale la pena di fare una sosta a Kildare, dove si trova la pittoresca scuderia nazionale, insieme con gli splendidi giardini giapponesi. Qui potete ammirare il luogo d’origine degli stalloni irlandesi, dalla fama internazionale: sono l’orgoglio di tutto il paese. Le aree verdi dei giardini giapponesi, curate con passione, sono decorate da piante esotiche ed esprimono un fascino speciale.

Lungo la strada verso la prima meta attraversate i paesaggi verdi dell’isola. Il trifoglio, in inglese shamrock, è il simbolo nazionale non ufficiale dell’Irlanda. Ma qui forse la vostra famiglia avrà la fortuna di trovare perfino un quadrifoglio?

Durata del tragitto Dublino – Carlow: ca. 1 ora e 30 minuti / ca. 120 km

Pernottamento con colazione nella regione di Carlow/Portlaoise, Irlanda

Dopo le prime impressioni di ieri, oggi la vostra famiglia farà un viaggio nel passato. La prima tappa è la città medievale di Kilkenny: nei suoi vicoli tortuosi sembra che il tempo si sia fermato. Questa località però è nota non solo per la sua struttura urbana, ma anche per l’imponente castello, risalente al 12° secolo. Per vari secoli appartenne all’importante famiglia Butler, finché nel 1967 divenne proprietà del comune. La sua storia, lunga ben 800 anni, è segnata da numerosi ampliamenti e modifiche, perciò si è sviluppata una struttura complessa, in svariati stili architettonici. Ha una ricca tradizione anche l’artigianato, tanto che le ex stalle del castello oggi ospitano il Kilkenny Design Center, degno di una visita.

L’ultima tappa vi porta al vostro prossimo alloggio, a Kerry. Non perdetevi una passeggiata sulle sue strade. In molti pub risuonano le musiche tradizionali, che invitano a ballare anche i più piccoli.

Durata del tragitto: ca. 3 ore e 30 minuti / ca. 250 km

Pernottamento con colazione nella regione di Kerry, Irlanda

Mentre sul sedile posteriore i bambini fanno foto al paesaggio, potete ammirare il Ring of Kerry, la strada costiera forse più bella di tutta l’Irlanda, per così dire la sua Route 66. Lungo circa 170 chilometri, il percorso passa accanto a paesini graziosi e vi regala continuamente panorami straordinari della costa atlantica.

Se percorrete la strada in senso orario, cominciate il tour dal parco nazionale di Killarney, a sud della città omonima. Qui vale la pena di fermarsi al punto panoramico Ladies View, da cui potete ammirare una vista impareggiabile sui laghi di Killarney. Lungo il percorso si trova anche la Derrynane House, che per anni appartenne alla famiglia dell’eroe nazionale irlandese Daniel O’Connell. Oggi qui sono esposti numerosi reperti che raccontano la sua vita e in particolare il suo impegno politico nel corso del 19° secolo. Così potete scoprire rapidamente uno dei più importanti personaggi della storia irlandese.

Durata del tragitto: ca. 4 ore / ca. 200 km

Dopo la colazione è il momento di fare le valigie. Vi dirigete verso Clare, dove potete ammirare le imponenti scogliere di Moher. Potete scegliere liberamente come raggiungerle. Per esempio via terra da Limerick, oppure con un’alternativa originale per voi e i bambini: il traghetto sullo Shannon a Tarbert. È un’esperienza molto speciale per scoprire la natura in modo nuovo.

Con il bel tempo, guardando il mare potete scorgere anche le isole Aran. Con un giro in barca partendo da Doolin (facoltativo) potete ammirare le scogliere da un’altra prospettiva.

Si prosegue verso Galway, passando dalla regione carsica del Burren. Già da lontano si scorgono le distese brulle e le formazioni rocciose dall’aria desolata, che risalgono all’ultima glaciazione e ricordano più un paesaggio lunare che l’isola di smeraldo. Nonostante l’aspetto desolato, questo ecosistema sensibile ospita oltre 2000 piante rare. Quali scoprirete con i vostri bambini?

Durata del tragitto: ca. 4 ore / ca. 280 km

Pernottamento con colazione nella regione di Galway, Irlanda

A nord di Galway la zona del Connemara, con le sue grandi torbiere, è nota per il suo carattere tranquillo e isolato: qui scoprite il lato remoto dell’Irlanda. Nella regione di Gealtacht la cultura irlandese tradizionale è ancora viva e ha un ruolo di rilievo. Con i vostri bambini provate ad ascoltare i locali quando parlano gaelico e sentite la notevole differenza con la lingua parlata nelle grandi città: è un’esperienza culturale molto interessante.

I vostri bambini sono pieni di energia e non stanno mai fermi? Nel parco nazionale del Connemara potete salire in cima alla Diamond Hill, alta 445 metri, per ammirare una vista incantevole della costa pittoresca e del paesaggio collinare.

Se invece i vostri bambini vogliono sentirsi come dei cavalieri, merita una visita la Kylemore Abbey, un castello di epoca vittoriana che oggi è gestito da monache benedettine.

Proseguendo il viaggio passate accanto a distese verdi sconfinate, punteggiate da macchioline bianche. Guardando meglio, capirete che sono tante pecore lanose che pascolano sui prati verdeggianti: sono parte integrante del paesaggio.

Durata del tragitto: ca. 2 ore / ca. 200 km

Pernottamento con colazione nella regione di Galway, Irlanda

Il tempo è volato e oggi è già il momento di tornare a Dublino. Ma non preoccupatevi: lungo la strada vi aspettano molti luoghi emozionanti che meritano una sosta, breve o lunga. Provate a ripensare con i bambini ai giorni scorsi: che cosa è piaciuto di più alla vostra famiglia?

Nel primo pomeriggio arrivate a Dublino, in modo da poter ancora sfruttare il resto della giornata per rilassarvi o scoprire la città. Il quartiere georgiano intorno a Merrion Square è l’ideale per una passeggiata ed è famoso per le sue viuzze variopinte.

Nel glorioso Trinity College, risalente al tardo 16° secolo, potete ammirare il celebre Book of Kells, “l’opera degli angeli”. Potete scoprire molte informazioni interessanti sulla storia di Dublino nel General Post Office di O’Connell Street, che durante la Rivolta di Pasqua fu il quartier generale dei ribelli. Per saperne di più sul contesto storico potete approfittare di un’esposizione che presenta una visione d’insieme degli scenari e sviluppi politici dell’Irlanda.

Durata del tragitto: ca. 3 ore / ca. 250 km

2 pernottamenti con colazione nella regione di Dublino, Irlanda

Oggi fate le valigie per l’ultima volta e consegnate l’auto a noleggio. State per salutare il paese, che speriamo vi abbia fatto innamorare. Senza dubbio vi resterà il ricordo di ciò che distingue l’Irlanda: la natura incontaminata e gli ampi spazi deserti, ma anche le grandi città con il loro misto di tradizione e modernità. L’Irlanda merita sempre una visita e saremo lieti di accompagnarvi in un altro viaggio.

itravel – For that moment.

Talbot Hotel Carlow****, Carlow, Irlanda

Le camere dall’arredamento elegante del Talbot Hotel Carlow sono dotate di bagno proprio con set di cortesia e asciugamani di lusso. Le dotazioni comprendono anche TV e rete WLAN gratuita. Il ristorante Liberty Tree offre un’invitante cucina moderna, mentre nel Corries Bar & Bistro vi aspettano piatti e bevande tradizionali irlandesi. L’Inspirit Health and Leisure Club vi offre un’area fitness perfettamente attrezzata, sauna, bagno turco, vasca idromassaggio e una piscina lunga 20 metri con zona per bambini.

1 pernottamento

Castlerosse Hotel***, Kerry, Irlanda

Il Castlerosse Hotel si trova in un parco curato che si affaccia sul lago, a 2 chilometri dalla città di Killarney. Potete ammirare uno splendido panorama delle montagne o del lago. L’uso del parcheggio e della rete WLAN è gratuito. Le camere sono dotate di TV e bagno con asciugacapelli, doccia e vasca.

L’hotel comprende anche un campo da tennis, un centro fitness e un miniclub. Grazie alla sua posizione, è perfetto per esplorare la città incantevole.

2 pernottamenti

Leenane Hotel***, Galway, Irlanda

Il Leenane Hotel, situato sul fiordo Killary Harbour, può definirsi con orgoglio l’albergo più antico d’Irlanda. Questo hotel a gestione familiare risale al 1796 e vi offre una tradizionale cucina casalinga, un mobilio antico e un panorama spettacolare. Qui si dà molta importanza agli ingredienti locali, dal pesce di mare fresco alla verdura coltivata nell’orto dell’hotel stesso.

Le camere vi accolgono con decorazioni tradizionali e pregiati pezzi di antiquariato.

2 pernottamenti

City West Hotel****, Dublino, Irlanda

Questo hotel 4 stelle sorge ai margini di Dublino ed è ben collegato all’autostrada M50. Il City West Hotel vi dà il benvenuto in mezzo a un parco da 97 ettari ed è dotato di un’area per il fitness e il tempo libero, oltre che di un campo da golf a 18 buche e di numerosi bar e ristoranti. Le camere spaziose, dall’arredamento moderno, sono dotate di bagno proprio, TV, scrivania ed equipaggiamento per caffè e tè.

La Guinness Storehouse si raggiunge in macchina in circa venti minuti.

2 pernottamenti

Aeroporto più vicino: Dublin Airport

Durata del viaggio: 8 giorni / 7 notti

La quota comprende

7 pernottamenti negli alloggi indicati o simili

    • 1 pernottamento con colazione al Talbot Hotel**** in camera familiare standard a Carlow
    • 2 pernottamenti con colazione al Castlerosse Hotel*** in camera familiare standard a Kerry
    • 2 pernottamenti con colazione al Leenane Hotel*** in camera familiare standard a Galway
    • 2 pernottamenti con colazione al City West Hotel**** in camera familiare standard a Dublino

8 giorni di auto a noleggio di categoria C (VW Golf o simile) da/fino a Dublino

il prezzo minimo (1 letto matrimoniale e 2 letti singoli) è valido nel periodo 1.1.22 – 31.3.22 & 1.11.22 – 15.12.22

Auto a noleggio

Attenzione alla circolazione a sinistra! Tenete presente che in Irlanda si guida sull’altro lato della strada.

Assicurazione con franchigia (150 € per una VW Golf)

Assicurazione furto

Chilometraggio illimitato

Collision Damage Waiver (CDW), un’assicurazione simile alla polizza contro tutti i rischi

Commissione di servizio per l’autonoleggio

Imposte

Età minima 25 anni – per i guidatori di 23 e 24 anni si applica un supplemento Young Driver

Il guidatore deve essere patentato da almeno un anno

Altre categorie di auto a noleggio sono disponibili a richiesta

La quota non comprende

Voli internazionali

Pasti e bevande non indicati nell’elenco “La quota comprende”

Escursioni (visite, ingressi ecc.)

Mance e spese personali

Assicurazione di viaggio

Cauzione per l’auto a noleggio (da versare in loco)

Prestazioni aggiuntive: assicurazione guidatore e bagagli, GPS, seggiolini per bambini e guidatore aggiuntivo (prenotazione possibile in loco alla sede dell’autonoleggio)

Info

Con riserva di modifiche negli alloggi (in base alla disponibilità).

Nel centro di Dublino non sono disponibili B&B: si trovano per lo più nelle zone esterne di questa regione

Prezzo minimo: 710€